IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] portatile 1 portato 21 portatone 1 portava 31 portavan 3 portavano 19 portavasi 2 | Frequenza [« »] 31 motto 31 nacque 31 platone 31 portava 31 purchè 31 qualità 31 quo | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze portava |
Cap.
1 3| e di Salamina. Roma non portava ancora oltre i confini d’ 2 6| una nave cartaginese, che portava viveri al campo nemico. 3 9| il primo a venir fuori portava inciso un trofeo. Ebbri 4 12| Attilio Regolo e L. Manlio. Portava ogni quinquereme trecento 5 12| incoraggiamento. Non altro peso egli portava che il dieci per cento de’ 6 12| di remi, e come quella, portava secento uomini (80).~ ~XI. — 7 19| il principale dovere, che portava seco il feudo, era quello 8 20| spavento, che da per tutto portava quell’esercito e per lo 9 20| rea consuetudine de’ tempi portava, messo a ferro ed a foco. 10 21| di quegli imperadori; e portava gloriosamente le armi sino 11 22| rispetto, che generalmente si portava a quel signore, che la sola 12 23| corrieri (ed era quello che portava le lettere) studiando il 13 24| una principessa, che seco portava il dritto sopra la Sicilia, 14 25| perchè la manìa del secolo portava le genti alla guerra d’oriente, 15 26| d’Inghilterra in Roma, ma portava seco una lettera di quel 16 26| intraprendere qualunque legno, che portava prelati al concilio. I Pisani 17 27| perocchè la querela stessa portava seco il più severo di tutti 18 34| intanto, che a mal in corpo portava le armi contro il fratello, 19 34| collettizie, che ogni barone seco portava, e queste eran per lo più 20 35| addossavansi la lettiga che lo portava, per rendergli men disagevole 21 37| cantore della real cappella portava e riportava le ambasciate 22 45| capacità del figliuolo, che lo portava, come ei dicea, ad essere 23 45| naufragio della nave, che le portava.~ ~Pure se è biasimevole 24 45| Trivulzio. La barca, che li portava, da una tempesta fu trasportata 25 46| al lido la galea che lo portava, per farla di forza allontanare. 26 47| tesoriere generale, che portava appesi all’arcione sacchetti 27 47| ed il conte di Sammarco. Portava il primo in un bacino di 28 47| Palermo. In uguale bacino portava l’altro la ricca spada del 29 48| carne d’una vittima, che portava, e la pose nella sacca, 30 48| cubiti; alta quarantotto, che portava trecento marinai, quattromila 31 48| colpo del bracciale che portava, sulla schiena, gridandogli «