grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       6     |            diverse genti che doveano militare. I più illustri cittadini
 2       8     |             Siracusa era diretto per militare in quella guerra. Parve
 3      10     |              si spogliò della tunica militare e del manto, I satelliti
 4      13     |          meritati di corona od altra militare ricompensa. Maggiormente
 5      14(90) |           con poco onore della virtù militare Siciliana. Il buon monaco
 6      19     |            servizio dello stato, sia militare, civile od ecclesiastico.
 7      19     |              nuovo, pressocchè tutto militare. Tranne pochi privilegiati
 8      19     |             dicevano essi, e braccio militare si chiamò nei tempi d’appresso
 9      19     |            chiamò sempre il servizio militare di tutti i suoi baroni;
10      20     |           conservavano la dipendenza militare, in ragione dell’opinione
11      20     |              non tenuti dal servizio militare, si sarebbero presto annojati
12      21     |         governo a qualche spedizione militare, e nell’informe stato, in
13      21     |             la ricompra del servizio militare, per gli adjutorii feudali,
14      21     |         dalla prigionia, pel cingolo militare del figlio, pel maritaggio
15      21     |              colletta, come servizio militare, era limitata, non solo
16      21     | conquistatore li esentò dal servizio militare, re Rugiero non patì l’esenzione;
17      21     |              discendesse da famiglia militare, fosse alla milizia ascritto;
18      25     |          disegno, chiamò il servizio militare de’ baroni di Puglia e degli
19      30     |           esser per essi il venire a militare in Italia in favore di Corradino,
20      39     |     chiamasse con rigore il servizio militare dei feudatari tutti, secondo
21      39     |            baroni, oltre il servizio militare.~ ~Per provvedere poi al
22      39     |              quali accesi di spirito militare,  da lunga disciplina
23      43(585)|             videlicet Ecclesiastico, Militare, et Demaniale, et alli 16
24      44     |          chiesti sussidî, Il braccio militare, in cui sedeano i baroni
25      44     |             era chiamato il servizio militare de’ baroni, de’ campi faceansi
26      46     |          regno, e chiamò il servizio militare de’ baroni. Con tali forze
27      46     |              e vi chiamò il servizio militare di tutti i baroni. Il Vivonne,
28      46     |              retta da un governadore militare; soppresse il nome di senato
29      46     |           avean messo avanti il foro militare, levò affatto di carica
30      47     |          finse intimare) il servizio militare, per trarre da essi dieci
31      47     |              è stato una passeggiata militare, non men facile fu quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License