IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maestri 11 maestria 3 maestrict 1 maestro 31 maestus 1 maffei 6 magaresi 1 | Frequenza [« »] 31 frutto 31 giovanna 31 giusta 31 maestro 31 mese 31 militare 31 motto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze maestro |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | il discepolo di siffatto maestro. Ricercando in essa le cagioni 2 25 | di Gerusalemme ed al gran maestro de’ Teutonici, per farne 3 25 | Reggio e di Bari e il gran maestro de’ Teutonici, per chiedere 4 27 | Magistrati d’economia. Segreti. Maestro Segreto ed altri uffiziali 5 27 | Stava sopra i segreti il maestro segreto, il quale avea anch’ 6 27 | oltracciò in ogni provincia un maestro procuratore, il cui incarico 7 27 | fanno anche menzione del maestro portulano, che soprantendea 8 27 | commercio marittimo; del maestro fondachiero, che avea in 9 27 | comincia ad esser detto maestro giustiziero; ma nessuna 10 27 | aveano al modo stesso un maestro portolano ed un provveditor 11 27 | segreti, ai camerari, al maestro delle marescialle, di aver 12 27 | derrate. Scriveva una volta al maestro portulano di qua del fiume 13 28 | pittore Demofilo da Imera, maestro di Zeusi; e dell’architetto 14 29 | cariche di gran camerario e di maestro secreto. Morto Federigo, 15 29 | Ciò non però di manco il maestro (480) Giordano da Terracina, 16 29(480)| Maestro allora suonava laureato; 17 30 | atto gli si dà il titolo di maestro. Non seguì già costui l’ 18 36 | regno e ’l conte Matteo maestro razionale. Costoro cominciarono 19 39 | Caprera, Raimondo Xatmar, il maestro razionale Niccolò Crisafi, 20 39 | Gioeni, Luigi Raidal, il maestro portulano, Gabriele Fisaulo, 21 40 | procuratori fiscali, del maestro notajo e dell’archivario 22 40 | da alquanti borghesi. Un maestro giurato sorvegliava la condotta 23 42 | di fuori. Gerardo Bonanno maestro razionale, soprappreso mentre 24 44 | l’anno appresso al gran maestro La Valletta di fare appiccar 25 44 | dal nome del valoroso gran maestro fu detta la Valletta.~ ~ 26 44 | che egli levò la carica al maestro portulano, al tesoriere 27 45 | canto suo fece scrivere al maestro razionale Pietro Corsetto, 28 46(623)| portando sull’albero di maestro del suo vascello una granata, 29 48 | rettorica, appresa dal suo maestro.~ ~Laonde deferendo alla 30 48 | Gelone, che prode in armi, e maestro di astuzie, profittando 31 48 | Tisia allora divise col maestro i clienti, e divenne suo