IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giuro 2 giurò 20 giuseppe 9 giusta 31 giuste 4 giusti 2 giustificano 1 | Frequenza [« »] 31 foggia 31 frutto 31 giovanna 31 giusta 31 maestro 31 mese 31 militare | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze giusta |
Cap.
1 4| degli Ateniesi, questi, giusta il piano della guerra, avrebbero 2 7| piaggiando. Le città greco-itale, giusta i patti della lega, spedirono 3 10| Acestoride da Corinto, il quale, giusta il decreto fatto a tempi 4 10| Diceapoli, ossia città giusta, fosse chiamata (54). Ma 5 13| prove. Il senato dichiarò giusta la morte data a que’ due. 6 13| numerosa amata cartaginese, giusta la convenzione fatta con 7 14| essi, i giudici siciliani, giusta le patrie leggi, rendessero 8 15| cittadino, si traessero, giusta la legge rupilia, i giudici 9 15| pregavano invano. Il giorno che, giusta il nuovo computo, era legittimo, 10 15| il censo de’ cittadini, giusta il quale si pagavano i tributi, 11 15| i tributi si esigessero giusta il censo di Peduceo.~ ~In 12 16| avuto la massima, forse giusta, di punir sempre i capi 13 19| potestà: ha dritto di regolare giusta i sacri canoni le cose ecclesiastiche 14 23| condannarlo come sagrilego, giusta la costituzione di re Rugiero, 15 23| dovea mandare la figlia; e, giusta il costume de’ tempi, i 16 23| ambasciatori in Sicilia, il re, per giusta rappresaglia avrebbe fatto 17 26| feudali e patrimoniali, giusta il dritto comune. Disse 18 27| giurare di difendere una causa giusta, e, se succombea il campione 19 29| il giudizio procedesse o giusta le leggi romane, o giusta 20 29| giusta le leggi romane, o giusta le costituzioni del regno; 21 33| ritrarsi, per non divenire, giusta le consuetudini di Aragona 22 34| per depredare la terra (giusta pena del suo delitto), carichi 23 35| Napoli.~ ~L’anno appresso, giusta il piano concepito da re 24 39| tutti, secondo che ognuno giusta le antiche consuetudini 25 40| stabilì che i diritti che, giusta la determinazione dei vicerè, 26 43| che non si desse al regno giusta ragione di querela, nè s’ 27 47| la Rosa di usar la forza, giusta l’ordine del vicerè, partì. 28 48| copiarono. Il nome di Città giusta, dato dopo l’eccidio ad 29 48| li punisce chiama sempre giusta la punizione.~ ~VIII.~ ~ 30 48| Ateneo, ch’egli trascrive, giusta la traduzione fattane dal 31 48| ma ove far si voglia una giusta distinzione tra la rettorica