Cap.

 1       5| abbandonata la città.~ ~Miglior frutto fece il Selinuntino Empidione.
 2       6|    ugual valore, ma fecero poco frutto; chè i Cartaginesi, disfatta
 3      10|     anni della morte di lui, il frutto delle sue grandi imprese
 4      10|  Messena, e non vi fece miglior frutto; chè gli esuli Siracusani
 5      10|   navigò in Affrica; ma non fe’ frutto. Perduta in varî incontri
 6      12|     alla poppa: ma non facevano frutto; talmentechè tutta l’armata
 7      13|        pelo di perdere tutto il frutto della vittoria. Tosto che
 8      15|    assedio Panormo, ma non fece frutto. Teodorigo poi re de’ Goti,
 9      17|      assalire Scalea, e non fe’ frutto. Interpostisi amici, i due
10      20|         tentato prima senza far frutto l’assedio di Brindisi, presa
11      22|       assalitori vi facean poco frutto. L’impresa di per  stessa
12      24|        ove, lungi di fare alcun frutto, avea perduto, pei continui
13      24|        cogliendo il primo amaro frutto della straniera dominazione,
14      26|     rendite (352).~ ~ miglior frutto fece papa Gregorio in Francia,
15      26|     serpenti minori.  miglior frutto fecero il patriarca di Antiochia,
16      28|         tanto presto perduto il frutto delle grandi imprese di
17      28|         quale seppe cogliere il frutto di tali preparamenti. Sin
18      28|    Italia vennero a cogliere il frutto. Per la Sicilia fu un lampo
19      29|      campagne, potè farvi altro frutto che il sottomettere all’
20      29|       un’altra; il perchè senza frutto fece ritorno in Messina;
21      30|         prevalse.~ ~Non miglior frutto fece Carlo in Genova. Coloro
22      34|      intanto, visto che di poco frutto erano state le armi per
23      35|         conte di Geraci non fe’ frutto. L’armata allora andò ad
24      36|         sommossa, ma non fecero frutto. Volea il conte tornare
25      41|     mura della città: e non fe’ frutto. I messinesi scelsero a
26      42|  tollerava, ma non fece miglior frutto: che la bordaglia più e
27      43|       più distinti. Non miglior frutto fecero il secondo giorno.
28      44|         olive, che rendono buon frutto: talchè oggi ci è gran mancamento
29      45|       altri ne avrebbe colto il frutto. Persuaso da ciò il conte,
30      46| generale pubblicato, ma non fe’ frutto. Ringagliardì l’attacco,
31      48|        che i Greci fecero senza frutto in Sicilia; e sarebbe, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License