Cap.

 1      26|   Montenegro; Federigo spedì da Foggia ordini a’ magistrati di
 2      27|   quell’anno volle convocato in Foggia (427); l’anno appresso fu
 3      27|        fu convocato nel 1240 in Foggia pel  delle palme. Federigo
 4      29| ripiglian le armi. Battaglia di Foggia. — VI. Morte d’Innocenzio
 5      29|         Manfredi. Parlamento di Foggia. Finto Federigo. — X. Maritaggio
 6      29|   esempio fu seguito da Andria, Foggia, Barletta, Avellino ed altre
 7      29|       altre città; anzi que’ di Foggia dando libero sfogo a quegli
 8      29|       parte delle forze loro in Foggia sotto il comando del marchese
 9      29|     dietro a meglio fortificare Foggia, colà si diresse con animo
10      29|        a fuggire in rotta verso Foggia, ove solo un avanzo di essi,
11      29|     gente chiusa nel palazzo di Foggia, fece ritorno in Nocera,
12      29|       notizia della vittoria di Foggia, il legato pontificio s’
13      29|      eran chiusi nel palazzo di Foggia, la notte si eran fuggiti,
14      29|      appesa alla porta detta di Foggia.  contenti a ciò, per
15      29|         venuto a soprapprendere Foggia e s’era messo ad oste nella
16      29|    occuparsi dall’altro lato di Foggia. Per tal modo l’esercito
17      29|      che, sin dal suo arrivo in Foggia, mettea nelle sue lettere
18      29|       capi, era venuto fuori da Foggia con ottocento cavalli prima
19      29|   derrate, di che l’esercito di Foggia avea mestieri. Di soppiatto
20      29|        il passo, per recarsi in Foggia; cercò farsi strada colla
21      29|       che egli dovea recarsi in Foggia, per concertar le cose in
22      29|        questo avean luogo entro Foggia. Per lo straordinario numero
23      29|  cinquant’onze.~ ~Venuto poi in Foggia, vi convocò il parlamento
24      29|         del 1260 venne il re in Foggia con gran seguito di cavalieri
25      29|        di cento augustali.~ ~Da Foggia passò in Barletta, ove s’
26      31|       Napoli.~ ~IV. — Giunto in Foggia, oppresso da tanti crepacuori,
27      48|         nel mezzo della sala, a foggia di una stufa, un tubo lungo
28      48|     convocato da re Manfredi in Foggia. In quella vece tien conto
29      48|        e del vero parlamento di Foggia: Novus Rex... generale colloquium
30      48|        essere stati chiamati in Foggia tutti i baroni di qua della
31      48|     Manfredi adunque convocò in Foggia il parlamento del regno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License