IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] doni 27 donis 1 donna 26 donne 31 donnicciuola 1 dono 46 donò 6 | Frequenza [« »] 31 deve 31 dichiarato 31 difendere 31 donne 31 fatte 31 foggia 31 frutto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze donne |
Cap.
1 3| cadaveri, pochi vecchi e donne in vita, che furono ridotti 2 4| Siracusa, e fino i vecchi, le donne, i fanciulli, accorsi in 3 5| operazioni e far loro cuore. Le donne avean cura dei feriti, e 4 5| oppressi dall’atto dalle donne, che d’in su le case facevano 5 6| per maggior sicurezza le donne, i vecchi e i fanciulli, 6 8| Beffeggiati costoro fin dalle donne, vollero rifarsi, e tornarono 7 8| alla rocca i fanciulli e le donne, che alte grida mettevano. 8 9| temere se uscivano dì casa le donne di Corinto. Ed a morte dannate 9 10| bellezza, tolse ai tempî e alle donne i più preziosi arredi. Diede 10 11| padroni delle città e delle donne loro nell’anno 1o dell’Olimpiade 11 12| le classi il numero delle donne supera di poco quello degli 12 13| fatto, e ne die’ colpa alle donne della stirpe di Gerone, 13 18| indifesa: ma trovò che fin le donne erano sulle mura, risolute 14 18| a vendere in Calabria le donne e’ fanciulli. Entrato in 15 18| assalì un monastero di donne presso Scilla; ne trasse 16 20| le città, uccise uomini, donne, fanciulli, e fin ne arrostì (223); 17 21| delle violenze fatte alle donne, insomma di tutti quei misfatti, 18 21| venticinque anni, per le donne a quattordici, se si maritavano.~ ~ 19 22| vestirono di gramaglia; le donne anche le più nobili, e particolarmente 20 23| morire nelle carceri, delle donne violate e delle vergini 21 25| in Tolemaide ed anche con donne saracine; d’avere spogliato 22 29| que’ somieri anche alle donne ed a’ fanciulli, che scontravano 23 29| e particolarmente dalle donne; e ciò che più monta, più 24 30| per le case i Palermitani, donne, vecchi, fanciulli, bambini 25 34| fame sulle pubbliche vie, donne che sostenevano nelle scarne 26 37| universale in città. Una turba di donne, tolta una bandiera reale, 27 37| nel real palazzo: ma le donne stesse armate in gran numero 28 37| farei vitupero a tutte le donne.» Vi fu chi portò in Catania 29 37| fuori un sospiro. Molte donne e fanciulli ne scappavano 30 41| le vesti ed in seno alle donne, per cercare se aveano oro 31 48| facevano morire arrostiti. Alle donne poi o rompeva con tanaglie