IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] difendeasi 1 difender 5 difenderci 2 difendere 31 difendergliene 1 difenderla 4 difenderle 2 | Frequenza [« »] 31 desiderio 31 deve 31 dichiarato 31 difendere 31 donne 31 fatte 31 foggia | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze difendere |
Cap.
1 4| fanti di grave armatura, per difendere dal lato di Tiche l’accesso 2 4| stato attaccato, volò a difendere il generale e ’l posto. 3 5| Selinuntini, per non aver saputo difendere la libertà, ne erano indegni; 4 6| egli co’ suoi venuto per difendere Siracusa contro Cartagine, 5 8| raccomandava ai Siracusani a difendere con forte animo la libertà, 6 9| numi vegliassero sempre a difendere e prosperare le imprese 7 9| Pure ebbe ordine Giscone di difendere i proprî, più che di attaccare 8 10| sempre dico ben lieve per difendere la pubblica libertà, quando 9 11| nella bassa Italia, per difendere la spirante libertà di que’ 10 13| libertà. Andronodoro, per difendere i granai pubblici, che tagliati 11 15| Verre, che avea cercato di difendere il figlio, visto il pericolo, 12 19| Urbano mostrarsi tenace nel difendere l’autorità pontificia; perochè 13 19| dato mandar causidici a difendere le loro ragioni, tutti gli 14 19| alta voce il giuramento di difendere la vita, l’onore, le membra 15 21| spirituali nulla valevano a difendere la potestà temporale; temeva ( 16 22| nissuno correva alle armi per difendere la città e il re; gli amici 17 24| piegarsi alla dura servitù, che difendere il nome, la dignità loro 18 24| finalmente Riccardo promise difendere durante la sua dimora in 19 24| dai suoi baroni, ben seppe difendere l’indipendenza che avea 20 25| Brescia, Bologna, Faenza, per difendere la loro libertà, e forse 21 25| senno, cuore e forza di difendere le prerogative del regno, 22 25| che lo coronava, sapea ben difendere la sua corona.~ ~Nè quì 23 27| campioni doveano giurare di difendere una causa giusta, e, se 24 29| potersi a lungo la città difendere, imboscatosi andò via. I 25 29| alcuni, col pretesto di difendere le proprie Castella, si 26 30| Lanza disperato di potere difendere la Sicilia senza il concorso 27 30| necessario per raccattare e difendere la Sicilia. Il Paleologo 28 35| baroni un tratto delle mura a difendere, provvedendoli di gente, 29 40| nessuno potea pensare a difendere le recenti usurpazioni, 30 45| due di loro a Madrid, per difendere in iscritto ed a viva voce 31 46| generale della nazione, ma a difendere la ribellione di una sola