Cap.

 1      11|         battaglia coMamertini: è dichiarato re. I Mamertini chiamano
 2      12|           Dall’altro lato il re fu dichiarato amico e collegato della
 3      15|           per sentenza del pretore dichiarato innocente. Venuto Verre,
 4      18|        amicizia, a segno che s’era dichiarato suo fratello adottivo come
 5      18|       imperatore di Germania aveva dichiarato a Gregorio VII, non s’era
 6      19|       verisimile che questo avesse dichiarato a quello di non volere in
 7      21|      predicando: avere Gesù Cristo dichiarato, il suo regno non essere
 8      21|           nemici, comechè si fosse dichiarato di non deporre le armi,
 9      21|        manifesto da Dio, che s’era dichiarato di non volere la morte,
10      23|             per averlo il morto re dichiarato libero nel suo testamento;
11      25|        morto re nel suo testamento dichiarato bailo del regno; anzi cercò
12      25| scomunicato, che il pontefice avea dichiarato decaduto dal trono. Federigo
13      26|            per pubblico testimonio dichiarato falsario, omicida, traditore,
14      26|            di Giovanni senza terra dichiarato vassallo, e d’altri principi
15      26|          pontefice,  ha egli mai dichiarato eretico alcuno,  mandato
16      27|         Rugiero avea espressamente dichiarato di essere l’esercizio del
17      27|          parti, fosse, come ladro, dichiarato infame e, rimosso dalla
18      27|          dono (414). Fu finalmente dichiarato essere delitto pubblico
19      27|          nel suo testamento avesse dichiarato illegali tali nuove esazioni
20      27|         sovvenuto di avere altrove dichiarato che la ricchezza dei sudditi
21      30|          popolo romano apertamente dichiarato contro il francese; averlo
22      30|          sue armi, ma il regno era dichiarato contro di lui.~ ~III. —
23      38|         onde il conte di Geraci fu dichiarato ribelle e tutti i beni suoi
24      40|            Se il parlamento avesse dichiarato apertamente re il conte
25      40|          capo dei baroni sollevati dichiarato dal duca di Angiò vicerè
26      41|            Ferdinando II era stato dichiarato re di Sicilia una col padre
27      41|         catalano Giacomo Requesenz dichiarato governatore di quella città.
28      43|       baluardi; il conte stesso fu dichiarato ribelle e i beni della sua
29      45|           dimora del vicerè avendo dichiarato il re che i vicerè stessero
30      47|            guerre. — VII. D. Carlo dichiarato per nuovo re dl Sicilia. —
31      47|         impiegato, come il re avea dichiarato, pel mantenimento di cinque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License