Cap.

 1      14|       inoltre un dazio per capi di bestiame il quale, dallo scriversi
 2      14|      assegnato.~ ~Gran quantità di bestiame e particolarmente di cavalli
 3      15|        spogliati del prodotto, del bestiame, de’ rustici arredi, furono
 4      15|         poco capitale e pochissimo bestiame, solo coloro che avevano
 5      16|             oltre i muli e l’altro bestiame che aveva (140).~ ~Come
 6      16|          il numero di tutto il suo bestiame. Dunque o erano allora vastissimi
 7      17|      quelli, ed a predare tutto il bestiame, che in que’ dintorni era.
 8      17|            e per monti in busca di bestiame, onde traeva il vitto per
 9      18|            lasciarono menar via il bestiame de’ campi a posta sua. Ivi
10      18|          Butera, onde trasse assai bestiame e prigioni; ma per la via
11      18|           ritornò ricco di predato bestiame. Dimorato tutta la state
12      18|     Trapanesi trassero in città il bestiame, e tutti i giorni lo menavano
13      18|       animoso Giordano, visto quel bestiame che colà pasceva, in sul
14      18|            far del giorno, come il bestiame venne fuori, sbucarono que’
15      18|         suoi compagni, lasciato il bestiame, corsero ad affrontarli:
16      18|       altri fuggirono in città; il bestiame fu asportato. Scorati da
17      18|         del monte il numeroso loro bestiame stava al sicuro. Confidati
18      19|       venne fuori con tutto il suo bestiame e i suoi tesori, e diede
19      20|    incendiar di biade, un rubar di bestiame, un’assalir di castelli,
20      28|        trattato della medicina del bestiame.~ ~In questa stessa età
21      30| predecessori traevano dal numeroso bestiame, che per civanza o diletto
22      30|           di menare a pascere quel bestiame, ovunque loro fosse piaciuto,
23      34|           e portatone via tutto il bestiame, si posero ad oste rimpetto
24      34|            il paese: si predava il bestiame delle campagne, si recidevano
25      35|          gli alberi, depredando il bestiame, dando fuoco alle case,
26      37|         rapire e scannare tutto il bestiame che vi trovarono, e questo
27      38|            e gli alberi, rubare il bestiame. Erasi in quei tempi dalla
28      38|           erba, vi fece pascere il bestiame, finchè ridusse il suolo
29      41|        riparare alla scarsezza del bestiame da macello, il vicerè Lupo
30      44|             Era gran tempo, che il bestiame bovino nel regno veniva
31      45|           era punto più estesa, il bestiame continuava a mancare, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License