IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] arab 6 araba 18 arabe 1 arabi 31 arabia 1 arabibus 1 arabicarum 1 | Frequenza [« »] 32 urbano 32 vide 31 accadde 31 arabi 31 arredi 31 bestiame 31 braccio | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze arabi |
Cap.
1 16| gran popolo. Persuaso gli Arabi di essere egli mandato da 2 16| state già sottomesse dagli Arabi, che nel venir fuori dal 3 16| da dirsi a vegghia. Gli Arabi, a ritroso, espongono con 4 16| in luce gli scritti degli Arabi, che in esse si conservano ( 5 28| greca lingua, quando gli Arabi vennero ad aggiungervi le 6 28| zagara. zibibbu ecc. e dagli Arabi altresì appresero i Siciliani 7 28| tratti dall’esempio dei poeti arabi, coi quali conviveano.~ ~ 8 28| conoscere la letteratura degli Arabi, e particolarmente di quelli 9 28| rime, tra le poesie degli Arabi e quelle dei Provenzali, 10 28| fosse stata quella degli Arabi i quali furono imitati da’ 11 28| aveano avuto a fare cogli Arabi, e che anche colà si dicevano 12 28| maniera di poetare degli Arabi, qual mestieri aveano i 13 28| quattro secoli ebbero gli Arabi a casa loro?~ ~I Siciliani, 14 28| col solo esempio degli Arabi, cominciare ad esprimere 15 28| ch’esso sia retaggio degli Arabi, forse perchè, vietando 16 28| ancora è retaggio degli Arabi la stranissima modulazione 17 28| Siciliani avessero avute dagli Arabi o dai trovatori la prima 18 33| Francesi, Provenzali, Greci, Arabi, barbari, Mauritani, Spagnuoli 19 48| il silenzio degli storici Arabi? V’ha di più. Al Novairo, 20 48| tempo in Europa, che gli Arabi fossero stati solo un popolo 21 48| degli studii.~ ~Certo dagli Arabi di Spagna furono universalmente 22 48| scritto in molte materie gli Arabi di quel paese. Nè ignoriamo, 23 48| mettere in dubbio, che gli Arabi di Spagna abbiano dato ogni 24 48| corsero tempi propizj per gli Arabi, i quali amavano darsi alle 25 48| versi diconsi Divan.~ ~Gli Arabi chiamavano Divan una copiosa 26 48| grandissimo conto dagli Arabi e molto onorato dal conte 27 48| primo massimamente fu dagli Arabi e Persiani avuto in istima 28 48| favorevole agli studi fu per gli Arabi assai breve. Anzi abbiamo 29 48| e quella dei cronachisti arabi Al Novairo e Sheabbodin. 30 48| silenzio degli scrittori arabi sulla spedizione di Maniace 31 48| giustificano il silenzio degli Arabi, con mostrare che quella