IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tempestosi 1 tempestoso 2 tempi 141 tempî 30 tempia 1 tempieri 6 tempii 1 | Frequenza [« »] 30 straniera 30 straordinario 30 stretta 30 tempî 30 trarne 30 tributo 30 vede | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze tempî |
Cap.
1 2| furono destinate ad ornare i tempî di Siracusa e d’Imera, il 2 2| cartaginesi edificò i magnifici tempî di Cerere e Proserpina in 3 4| vederne in tanta copia ne’ tempî, nelle case, e nei conviti. 4 4| secoli esposto in uno dei tempî di Siracusa. In un consiglio 5 5| figli s’erano ritratte nei tempî; non per riguardo al sesso 6 5| pregarlo a risparmiare i sacri tempî. L’orgoglioso Affricano, 7 5| ne erano indegni; e che i tempî non erano più sacri, avendo 8 5| fu presa. Spogliatine i tempî e le case; trattone quanto 9 5| l lusso v’erano estremi. Tempî, acquidotti, vivaî, grandiosi 10 5| luogo. Visto che gli altri tempî erano da essi saccheggiati, 11 5| case, si diede a demolire i tempî magnifici, ch’erano nella 12 6| atri, tutto intorno de’ tempî, ne’ portici, lungo le piazze 13 6| coloro che riparavano ne’ tempî. Così la gran parte dei 14 6| può solo recarsi a vanto i tempî spogliati, i beni altrui 15 7| fabbricandovi darsene, tempî, ginnasî.~ ~Avido di danaro 16 9| gloriasse che solo in essa i tempî si vedessero ornati di barbare 17 10| e la bellezza, tolse ai tempî e alle donne i più preziosi 18 10| tali imprese; spogliati i tempî di Vulcano e d’Eolo in Lipari; 19 11| case, le mura, il foro, i tempî. Per popolarla distrusse 20 12| ricchezza, senza enumerare i tempî, i ginnasî ed altre opere 21 15| gente a guardia degli altri tempî. Nè guari andò che nel cuor 22 15| corintî, trasse dagli altri tempî.~ ~A tanta rapacità di costui 23 15| arti, di cui erano pieni i tempî, le piazze, i fori, le case, 24 15| propagata di furto; nè altri tempî ebbe da prima, che le cave, 25 24| delle greche arti sono i tempî di Selinunte e d’Agrigento; 26 24| arti del medio evo sono i tempî di Cefalù e di Morreale. 27 28| Mentre lì si costruivano i tempî di Teseo, di Minerva ed 28 28| costruiva in Siracusa i tempî di Cerere e di Proserpina, 29 28| tempo stesso sorgevano i tempî famosi di Selinunte e di 30 34| starci a fronte, i nostri tempî sono parati di mille bandiere