IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] strepito 2 strepitosa 2 strepitose 2 stretta 30 strettamente 16 strette 5 strettezza 5 | Frequenza [« »] 30 stette 30 straniera 30 straordinario 30 stretta 30 tempî 30 trarne 30 tributo | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze stretta |
Cap.
1 6| abbandonarono.~ ~In tale stretta, Dionigi, confortato dallo 2 7| battaglia di Leuttre, era stretta dal valoroso Epaminonda, 3 9| a Giscone, che in quella stretta richiamò dall’esilio, ed 4 10| certa vittoria. In tale stretta, Agatocle, anzichè per mano 5 12| ridursi in Messena, che stretta era, da un lato dall’esercito 6 12| Camarina, venne a Panormo, che stretta d’assedio s’arrese a patto 7 13| assaliti da’ Siciliani. In tale stretta, Marcello si appigliò al 8 14| Lucullo avesse in quel momento stretta la città, avrebbe dato fine 9 16| animali d’ogni specie. In tale stretta si avvicinarono alle spiagge 10 17| Forzati i passi delle alpi, stretta d’assedio, Pavia, Desiderio, 11 18| comechè da tre anni l’avesse stretta dalla terra e dal mare; 12 18| ingresso del porto. Comechè stretta da tutte le parti, tanto 13 18| congiunta alla terra da una stretta gola, veniva dilatandosi 14 19| sottomessa (210). La città, stretta da tutte le parti era per 15 20| conte di Avellino. Ivi fu stretta la lega tra essi e ’l duca 16 21| dominio di Roma. In tale stretta non altronde poteva sperare 17 22| congiunta al continente da una stretta gola; e però da quella sola 18 29| del marchese Lanza, e però stretta congiunta del principe per 19 30| in una penisola, che una stretta gola di terra unisce alla 20 30| alle sue; la Francia, a lui stretta di sangue, avanti che avversario, 21 30| Veneziani, co’ quali avea stretta lega. Il fiore de’ cavalieri 22 30| mesi di assedio la città, stretta in terra dall’esercito, 23 35| golfo; e così venne la città stretta per mare e per terra. Ma 24 35| fame. Una gran popolazione stretta da per tutto venne presto 25 38| consegnollo a’ nemici. Era stretta amicizia tra lo stesso Matteo 26 38| Andria, la cui madre era stretta congiunta della regina. 27 40| Federigo, il coraggio e la stretta unione de’ Siciliani sostennero 28 40| a raggiungere.~ ~In tale stretta la regina fece proporre 29 45| Austria. A tale oggetto avea stretta alleanza con altri potentati; 30 46| stato dell’infelice città, stretta al di fuori, lacerata al