IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] solite 11 soliti 5 solitis 1 solito 30 solitudine 3 solitum 2 solium 1 | Frequenza [« »] 30 sapea 30 sera 30 sessanta 30 solito 30 statue 30 stette 30 straniera | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze solito |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 6 | forti e più offendevoli del solito, furono costrutti cencinquanta 2 7 | divennero più insolenti del solito; perocchè l’andar creditori 3 8 | mostrano aver egli avuto più solito intendimento di Dione; il 4 8 | a Dione miglior viso del solito; trattolo poi un giorno, 5 10 | mura di Cartagine, come era solito nei grandi disastri. Ciò 6 13 | dell’autunno, caldo oltre il solito, dall’aria malsana che movea 7 17 | compagni ed unirsi soli al solito luogo; e così si fecero. 8 18(163)| età alterano, secondo il solito, i nomi de’ Saracini ed 9 18 | Normanni combattevano e col solito coraggio; e gran prova ne 10 21 | saccheggio (235) bandito il solito editto di sicurezza, la 11 22(265)| II, p. 869-70) tacendo al solito qualunque circostanza offensiva 12 22 | essere stato Guglielmo I solito a farsi vedere ben di raro. 13 23 | rispondere e balbutiva più del solito; pure negava d’aver cospirato 14 26 | qualunque patto. Di ciò al solito diede parte a tutti i sovrani 15 26 | tenne. Scrisse secondo il solito un’epistola a tutti i sovrani 16 27 | di là dai fiumi era stato solito costituirsi tre camerarî, 17 29 | trattamento, secondo il solito, era per andare in lungo; 18 29 | la barba, come quello era solito portarla, e cominciò ad 19 29 | delle vicine città, com’era solito, ma vollero scegliere a 20 31 | tornata vana, facendo il solito abuso del titolo di vicario 21 33 | corona, ebbe ricorso al solito compenso delle scomuniche 22 35 | rivolse, mettendo avanti il solito zimbello di una spedizione 23 41 | quella volta pigliassero il solito posto, ed in appresso, esaminate 24 43 | Caltabellotta il conte Antonio col solito codazzo d’armigeri vestiti 25 43 | parò innanzi il Perollo col solito suo seguito. Non volle questi 26 45 | Roma recavasi, e, come è solito tra compagni di viaggi, 27 46 | Termini Vincenzo Solito (640), Scicli Mariano Perrello (641), 28 48 | scrivevano.~ ~XII.~ ~L’odio solito nascere da chi professa 29 48 | conchiude la sua narrazione col solito ut audivimus. Ciò può far 30 48 | subscripsimus, nostroque solito Imperiali et Regio sigillo