grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1       4    |      mese per lo mantenimento di sessanta galee.~ ~II. — Al desiderio
 2       4    |          ciò si aggiunge il dare sessanta talenti per primo pagamento
 3       4    |        per primo pagamento delle sessanta galee. Ingannati coloro,
 4       4    |    viveri, di che avea mestieri. Sessanta galee vennero a Nasso, e
 5       4    |          l’armata ateniese, solo sessanta galee restarono; della siracusana,
 6       6    |       muro il piccolo porto, che sessanta galee capiva; e vi lasciò
 7       7    |      patti della lega, spedirono sessanta galee in soccorso di Reggio.
 8       7    |         averne, venuto fuori con sessanta galee, corse a saccheggiare,
 9       7    | restarono prese; ed Atene trasse sessanta talenti dalla vendita di
10       8    |     provvedere a sue spese altre sessanta galee, se si credea che
11      10    |  violentissima tempesta, per cui sessanta delle galee e dugento navi
12      10    |          e parte ne menò seco.~ ~Sessanta galee erano preste;  altro
13      12    |         fanti, seimila cavalli e sessanta elefanti. Sbarcato il nuovo
14      12    |    bastevole alla costruzione di sessanta galee, fu tratto dall’Etna;
15      12    |       potevano essere avventate. Sessanta giovani armati da capo a
16      12(79)|                                  Sessanta botti e un barile.~ ~
17      13    |         alle mura d’Acradina con sessanta quinqueremi, sulle quali
18      17    |        di lui, lo mandò con soli sessanta militi in Calabria, ove
19      17    |       Leocastro furono trucidati sessanta dei Normanni, che v’erano
20      18    |        valicato il faro con soli sessanta militi, prese terra presso
21      20    |      1134 giungeva a Salerno con sessanta galee. Dato il guasto al
22      21    |         alla quale s’erano unite sessanta galee veneziane, che non
23      25    |    tratto apprestò una armata di sessanta galee, che sotto il comando
24      30    |        di esse, novanta agnelli, sessanta femine e trenta maschi,
25      34    |     riunita un’armata di oltre a sessanta galee capitanate da Corrado
26      34    |    siciliane a combattere contro sessanta delle nemiche: pure combattevano
27      37    |        da Lentini e mandò avanti sessanta cavalieri ad appiattarsi
28      41    |          fossero molestate infra sessanta miglia dalle spiagge. Il
29      43    |    sicurezza lo fece scortare da sessanta de’ suoi armigeri a cavallo.
30      47    |          rimise l’esame di ciò a sessanta de’ migliori teologi, i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License