Cap.

 1 [Titolo]|         potenti  le vicende del mondo.~ ~Un uomo intanto, di cui
 2       2 |          vedrà che gli annali del mondo non offrono esempio di uguale
 3      16 |          la nazione più colta del mondo, e che per essi le scienze
 4      17 |         stipite dei Carolingi. Il mondo vide allora per la prima
 5      20 |     dovizie e le magnificenze del mondo si fossero riunite in Palermo.~ ~
 6      21 |        regno non essere di questo mondo; la spada e lo sceltro essere
 7      24 |    onorevole stanza. Se allora il mondo fu stupito dalla temeraria
 8      26 |    imperadore. «È noto a tutto il mondo che l’Italia è mia eredità;
 9      26 |        giurato come è già noto al mondo, di raccattare tutte le
10      26 |    vicario; sa Gesù Cristo, sa il mondo, che io dico il vero (345).
11      26 |          che avevano ingannato il mondo; e solo i fatui potevano
12      26 |    attribuito, non è mai stato al mondo. I fatti poi narrati dagli
13      26 |        iniquamente mi diffama pel mondo. Poi, levando le mani al
14      26 |       famosa partizione del nuovo mondo, i papi non misero più avanti
15      28 |          allora in poi celebri al mondo pel loro sapere, uguagliarono
16      28 | descrizione di tutte le parti del mondo; Abu-al-Kasem-ebn-al-Kattaa
17      28 |           senza sapere che sia al mondo cosa che si dice poesia,
18      29 |         voler il maggior bene del mondo a Manfredi; gli restituì
19      29 |       pupillo; costare a tutto il mondo d’averlo egli di viva forza
20      30 |       libera un , e padrona del mondo, ridotta poi a prostituirsi
21      30 |    rispose: il più savio uomo del mondo, il più prode cavaliere
22      31 |         regno non esser di questo mondo, dichiarò re Pietro decaduto
23      31 |          e prevedi le vicende del mondo!~ ~
24      33 |         mano, disse esser noti al mondo i servizî da lui resi a’
25      41 |         dominî.  pago del nuovo mondo, che il Colombo nel 1492
26      47 |          circostanze generali del mondo aveano sviato il commercio
27      48 |      descrisse una sola parte del mondo, questi descrive il mondo
28      48 |         mondo, questi descrive il mondo tutto quanto.» E veramente
29      48 |           di re: ed i nove re del mondo latino potevano non riconoscere
30      48 |      universale dal principio del mondo sino al 1177, nella quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License