grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |   agguatava Cartagine il destro di metter piede in Sicilia; e v’era
 2       5     |         avveduto com’era, cercò di metter zeppe tra Siracusa e Selinunte.
 3      12     |          le offrì un bel destro di metter piede con gran vantaggio
 4      18     |           animo il conte Rugiero a metter piede in Sicilia. Per fare
 5      19     |    riserbato in petto il dritto di metter dell’un dei lati il convegno
 6      20     |            re, che non sarebbe per metter piede fra quelle mura, finchè
 7      21     |     siciliana e fosse poi venuto a metter l’assedio a Brindisi, assalito
 8      22     |            mostrar la necessità di metter lo scettro in mani più abili.
 9      22     |   dicendogli ch’egli impaziente di metter a morte il re, avea la mattina
10      22     |        isole vicine alla Sicilia e metter sul trono Rugiero suo figliuolo
11      22     |           deve più regnare, perchè metter sul trono un suo fratello
12      23     |            costui in apparenza per metter fine a quella contesa, in
13      23(273)|            vi scorrea, ed andava a metter foce nel porto meridionale
14      23     |           condotta e il delitto di metter discordia tra la regina
15      23     |        iniquità, hai cospirato per metter a morte il gran cancelliere.
16      24     |            sue forze, non potè mai metter piede stabile nel regno;
17      31     |         testa del figlio, se osava metter piede a terra; onde egli,
18      33     |         esser venuto il momento di metter alla prova l’amor suo pei
19      34     |        finalmente venuto a capo di metter le armi alle mani di due
20      34     |          noi» disse «lor lasceremo metter piedi nel regno, tutte nostre
21      34     |              mai venne lor fatto metter piede su quella galea. 
22      34     |      congiungerci al principe o di metter in mezzo i Siciliani, per
23      34     |          più che agli amici, solea metter tutto a sacco ed a ruba.
24      36     |      armata aragonese, non osarono metter piede in terra e fecero
25      39     |      starsi nel suo contado, senza metter piede in alcuna delle città
26      41     |            ceti contrarî. Cercò di metter zeppe tra un ceto e l’altro,
27      42     |          dicea, alla religione, di metter la croce in petto a costoro,
28      43     |            quale stabiliva potersi metter nuova imposizione sui frumenti,
29      46     | inaspettato, lasciata la voglia di metter piede a terra, si ritirarono.~ ~
30      46(626)|           il vicerè, che non volea metter in chiaro la verità, negollo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License