IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] elessero 3 eletta 1 eletti 19 eletto 30 elettore 1 elettori 2 elettrica 1 | Frequenza [« »] 30 dissero 30 dominus 30 dovere 30 eletto 30 entrato 30 levare 30 memoria | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze eletto |
Cap.
1 15| re del foro ed era stato eletto console per l’anno appresso.~ ~ 2 19| Gregorio illegittimamente eletto e decaduto dalla sede pontificia. 3 19| a consacrare il vescovo eletto di Troina, non s’era negato, 4 21| morire; e nel marzo 1144 fu eletto Gherardo de’ Caccianemici 5 21| Eugenio III, che tosto dopo fu eletto, ebbe gran mestieri di farsi 6 21| sassi; nel trambusto fu eletto Eugenio III, il quale, non 7 22| inglese Riccardo Palmeri, eletto vescovo di Siracusa (262), 8 23| da gran tempo era stato eletto vescovo di Siracusa; ma, 9 23| patti del matrimonio, Elìa eletto vescovo di Troja, Arnaldo 10 23| Magdeburgo ed il vescovo eletto di Vormazia a complimentare 11 24| accordo co’ Saracini; se il re eletto saprà cattar l’amore de’ 12 24| felloni coloro che avevano eletto in re il conte di Lecce; 13 24| Celestino III, ed era stato eletto Innocenzio III dell’età 14 25| escludere re Federigo, comecchè eletto da gran tempo re dei Romani: 15 26| Finalmente nel giugno del 1243 fu eletto il cardinal Sinibaldo dei 16 27| soggetta a quel magistrato eletto dal re.~ ~Nè solo venne 17 29| Corrado, già da gran tempo eletto, perchè questi non giungesse 18 29| affidato ad un senatore eletto dal popolo; e per le fazioni, 19 30| nuovo pontefice non fosse eletto, si venissero sottraendo 20 30| sei mesi di lotta venne eletto Niccolò III romano, il quale, 21 33| disse aver già la nazione eletto re l’infante Federigo; e, 22 34| quali Guglielmo di Gudur eletto arcivescovo di Salerno, 23 35| tenerlo leggittimamente eletto. Per adempir poi alla promessa 24 40| al regno — II. Ferdinando eletto re d’Aragona e di Sicilia — 25 43| fratello, già da lung’ora eletto re de’ Romani. Quindi si 26 47| Era stato in quell’anno eletto re di Polonia Stanislao 27 48| funerali di Alessandro fu eletto per suo successore Ildebrando (674) 28 48| Salerno, della qual città fu eletto arcivescovo nel 1135. Ebb’ 29 48| sommo elogio il dire, che fu eletto a sì nobile ed importante 30 48| probabilmente allora non era stato eletto, o perchè ignoravasi da