IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] contraria 13 contrarie 5 contrarietà 4 contrario 30 contrarre 4 contrasse 3 contrassegnati 1 | Frequenza [« »] 30 argomento 30 caro 30 concessioni 30 contrario 30 dissero 30 dominus 30 dovere | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze contrario |
Cap.
1 [Titolo]| riuscivano per lo più all’effetto contrario; erano le viste principali, 2 3 | Lacedemoni. Malgrado il contrario parere di Pericle e la guerra 3 12 | produrrebbero forse un effetto tutto contrario. Ma è certo, che opulentissimo 4 13 | tutta la bordaglia. Ogni contrario voto fu vano. Quei due furono 5 13 | a freno le altre. Tutto contrario ne sortì l’effetto. L’eccidio 6 13 | perchè il vento ostinatamente contrario non gli permetteva di superare 7 14 | decidere; ed un Romano nel caso contrario.~ ~IV. — Tranne le città 8 16 | salda la sua autorità. Tutto contrario ne seguì l’effetto; ciò 9 18 | già sulle navi; il vento contrario fece soprastare ad imbarcarsi 10 19 | fatti non provassero il contrario. Primieramente in tutte 11 19 | feudale della Sicilia.~ ~È al contrario di gran momento ciò che 12 19 | conquistatore di Sicilia al contrario, lungi dall’imprendere a 13 21 | loro fu agevolata dal vento contrario, che non permetteva alle 14 23 | a provare colla spada il contrario. E tanto s’inoltrò nel dire 15 23 | tanto a cuore; malgrado il contrario parere degli altri suoi 16 24 | parte vittoriosa. Ma il contrario era scritto negli eterni 17 25 | ogni rancore; ma tutto al contrario andò la bisogna. Non contento 18 26 | pontefice, produsse l’effetto contrario a quello che se ne sperava. 19 33 | maggiore. Ma l’ostinarsi nel contrario parere porterebbe la conseguenza 20 33 | preso partito riciso in contrario, il loro abboccamento può 21 35 | strade rotte, per l’animo contrario della nazione, per la presenza 22 35 | pacificarsi, mal grado il contrario parere d’alcuni de’ suoi 23 35 | i nemici.~ ~Malgrado il contrario parere dei nuovi baroni, 24 36 | visto che tutto era a lui contrario, ritirossi nei suoi feudi, 25 36 | ma il tempo lunga pezza contrario vietò che gli ambasciatori 26 42 | rimetter l’ordine. Ma fu di contrario avviso Pietro Cardona conte 27 43 | estraregnare: ciò ch’era contrario ai privilegi del regno; 28 45 | lui, seguì un piano tutto contrario. Si strinse in amicizia 29 47 | stretto levossi un vento contrario, per cui fu mestieri passar 30 48 | sconosciuto. Vedremo per lo contrario in Arrigo un uomo (appena