IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] concessi 12 concession 1 concessione 36 concessioni 30 concessit 5 concesso 29 concessogli 1 | Frequenza [« »] 30 affricani 30 argomento 30 caro 30 concessioni 30 contrario 30 dissero 30 dominus | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze concessioni |
Cap.
1 16| diligentissimo Gregorio trasse dalle concessioni feudali fattene nell’epoca 2 17| della loro prevalenza, altre concessioni chiedevano; in breve divennero 3 17| piccole signorie, secondo le concessioni di distretti o provincie, 4 18| seco menato avea; ma larghe concessioni di feudi a lui fece in Calabria 5 19| di Sicilia; ciò furono le concessioni dei feudi. S’ingannano a 6 19| Degli altri fece larghe concessioni ai principi suoi congiunti, 7 19| ed innumerevoli furono le concessioni di lati campi, di tenute, 8 19| distribuire (193). Nè sempre le concessioni si facevano direttamente 9 19| feudatari; perocchè tutte le concessioni loro fatte erano feudali, 10 19| non però di manco, tali concessioni erano puramente feudali 11 19| ma nel fatto in tutte le concessioni di feudi in quell’età si 12 20| trarne le spese; volere altre concessioni. Il duca rispose che sottomessa 13 20| invece di comprarla con nuove concessioni, che li rendevano più insolenti. 14 21| ma tutte le precedenti concessioni. I Romani gli apposero ciò 15 21| eterno. Indi è che nelle concessioni di feudi in quell’età è 16 22| consuetudini del regno, le concessioni de’ feudi col rispettivo 17 22| dall’anno 1162 avea fatte concessioni di città e terre in Sicilia (266).~ ~ 18 23| la regina, oltre le tante concessioni di feudi, avea creati otto 19 25| pontefice estorse da lui quelle concessioni, che per l’immatura morte 20 25| legazione. Non contento a tali concessioni, papa Innocenzio, nel concilio 21 25| incontrastabili da estorte concessioni, vollero comandare da padroni 22 25| III di estorcere da lui concessioni offensive de’ dritti suoi, 23 26| Monte Santangelo e tutte le concessioni fattegli in Germania, a 24 28| evidentissima i diplomi di concessioni di feudi de’ re normanni, 25 29| angioino di far loro più ampie concessioni di feudi, di sgravarli dei 26 38| Dichiarò nulle tutte le concessioni da lui fatte; e finalmente 27 41| per rinvenire le primitive concessioni di tutti i feudi e di tutti 28 41| nuovi prelati, e le sovrane concessioni prima di spedire l’investitura 29 44| ed altre quali si fossero concessioni fatte da’ re suoi antecessori 30 48| secularisve potentia huic nostrae concessioni temere contrarie tentaverit,