IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vinceva 5 vincevano 3 vinciguerra 7 vincitore 29 vincitori 9 vincitrici 3 vincolata 1 | Frequenza [« »] 29 tauromenio 29 ucciso 29 vana 29 vincitore 29 vittorie 28 acradina 28 alte | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze vincitore |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | il regno; Ercole, che fu vincitore, divise agli Ericini le 2 2 | avere già addosso l’esercito vincitore.~ ~VIII. — La moderazione 3 2 | nel caso ch’ei fosse stato vincitore. Visto di non esser venuto 4 4 | persona, coronato in Olimpia, vincitore degli Spartani, era l’idolo 5 4 | lasciarono in balia del vincitore gli ammalati e i feriti.~ ~ 6 5 | parole gli eccessi del feroce vincitore. Tutte le case furono predate; 7 5 | così alla cupidigia del vincitore gl’immensi tesori ivi riposti.~ ~ 8 5 | Recatosi poi a piede del vincitore, ne fu ben accolto, ne ottenne 9 5 | rupe Atenea.~ ~VI. — Il vincitore di Selinunte e d’Imera, 10 7 | li vinsero. Chiesero al vincitore la libertà di ritrarsi a 11 9 | le porte della città al vincitore. Maraviglie essi narrarono. 12 9 | Dionigi venne al campo del vincitore. Con pochi danari fu mandato 13 9 | prezzo vennero in mano del vincitore. Tale fu la copia e la ricchezza 14 11 | consiglio di rendere Messena al vincitore; ma venne il cartaginese 15 13 | cadere sotto la spada del vincitore. Così cadde finalmente Siracusa 16 13 | elefanti vennero in mano del vincitore.~ ~Era già l’anno 2o dell’ 17 20 | Rugiero, che riusciva sempre vincitore in tali combattimenti, motteggiava 18 20 | abbandonato il campo al vincitore, che vi trovò immensa preda. 19 25 | assediati. E fu generosità del vincitore, se ebbero salva la ritirata, 20 26 | guelfe si sottomisero al vincitore. Gli stessi Milanesi, ai 21 26 | menavano, vennero in potere del vincitore. Federigo, saputa la vittoria, 22 29(474)| ostinatamente usurpare, Corrado, vincitore in Germania, venuto con 23 29 | tener lontano l’esercito vincitore, il quale ciò non di manco 24 29 | restò la città aperta al vincitore.~ ~Manfredi, ottenuta quella 25 29 | tutte vennero in potere del vincitore, furono trovati più carri 26 30 | osasse mostrare il viso al vincitore.~ ~Ma, mentre Carlo si tenea 27 30 | in un momento l’esercito vincitore passò dall’estrema fidanza 28 34 | fronte, non ne fosse uscito vincitore. Ma non però esser da tentare 29 44 | turchi vennero in potere del vincitore, e tranne da trenta o quaranta