IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] talchè 7 tale 404 talem 1 talenti 29 talento 10 tales 3 talete 1 | Frequenza [« »] 29 sangermano 29 spedirono 29 straniero 29 talenti 29 tauromenio 29 ucciso 29 vana | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze talenti |
Cap.
1 2| pagasse Cartagine duemila talenti ai Siciliani, per le spese 2 2| corona del valore di cento talenti d’oro; della quale essa 3 2| oro del valore di sedici talenti. Die’ mano a fabbricare 4 4| esuli Leontini, offrendo 60 talenti al mese per lo mantenimento 5 4| aggiunge il dare sessanta talenti per primo pagamento delle 6 4| riscosse Nicia i trenta talenti, che coloro aveano in pronto. 7 4| mandati da Atene trecento talenti, trenta arcieri a cavallo 8 4| Eurimedonte con dieci navi e venti talenti; venti navi furono spedite 9 4| ostaggio tanti Ateniesi, quanti talenti si fossero convenuti di 10 5| militavano, avuti quindici talenti da Imilcone, passarono al 11 5| campo. Con altri quindici talenti, come fama ne corse, fu 12 6| contribuzione di trenta talenti, s’avviò coll’esercito a 13 6| stessa ad offerire trecento talenti a Dionigi, per avere libero 14 7| partito. Si vollero trecento talenti, cento statichi e tutta 15 7| dal quale trasse mille talenti. Accorsero gli Agillesi, 16 7| quale altri cinquecento talenti trasse dalle loro spoglie 17 7| pagare a Cartagine mille talenti per le spese della guerra.~ ~ 18 7| ed Atene trasse sessanta talenti dalla vendita di esse e 19 8| come si disse, per venti talenti dagli amici d’Eraclide, 20 9| trasse Timoleonte mille talenti, che servirono ai bisogni 21 10| Messenesi di pagare trenta talenti per la restituzione della 22 10| Cartaginesi. Ebbero trecento (53) talenti per la restituzione del 23 12| re alla repubblica cento talenti d’argento; restituisse senza 24 12| pagasse a contanti mille talenti euboici (73), e duemila 25 12| Vi mandò settantacinque talenti d’argento, per rifabbricare 26 12| un sasso del peso di tre talenti, ed una saetta di dodici 27 12| della portata di tremila talenti, moveasi a forza di remi, 28 13| macigno del peso di dieci talenti; poi un’altro; e poi un’ 29 28| d’oro del peso di sedici talenti facea lavorare, per dedicarlo