IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] straniera 30 straniere 16 stranieri 56 straniero 29 stranissima 1 strano 8 straordinari 2 | Frequenza [« »] 29 rendite 29 sangermano 29 spedirono 29 straniero 29 talenti 29 tauromenio 29 ucciso | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze straniero |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 5 | portar le armi in paese straniero; seppe tenersi amiche tutte 2 5 | città siciliane, contro ogni straniero invasore, avea ben preveduto 3 6 | potea ben sostenere ogni straniero o cittadino assalto. Chiuse 4 6 | più sperare alcun soccorso straniero, fecero venir meno il coraggio 5 9 | traditore, volle rendersi allo straniero virtuoso. Mandò messi a 6 9 | applausi ritornava. Nessuno straniero a Siracusa arrivava, che 7 14 | ed animo nè volgare, nè straniero alla giustizia. Venne in 8 15 | servo, nè cittadino, nè straniero, che avesse voluto dar mano 9 20 | di sperare potente ajuto straniero.~ ~IX. — Alla morte di papa 10 21 | volle comprar cica dallo straniero, al quale dovea dare buona 11 22 | Adriano, privo di qualunque straniero soccorso, ebbe allora a 12 23 | in corte, contro quello straniero.~ ~Per trarre alla loro 13 23 | scandaloso che un ciullo straniero, investito di colpo delle 14 23(280)| scrittore, forse perchè straniero.~ ~ 15 23 | alla rapacità d’un popolo straniero; essere a tutti palesi le 16 23 | oro e di sangue in paese straniero e lontano. Senza pigliar 17 24 | apriva sempre il varco allo straniero; Atene e Cartagine poco 18 24 | suscitate ad arte dal dominatore straniero ed alimentate da miserabili 19 29 | avanti che restar soggetti a straniero tale, cominciarono a gettarsi 20 30 | poi a prostituirsi ad ogni straniero, che ne affettava il dominio (498). 21 33 | influenza di un regno maggiore straniero e lontano. Conoscevan per 22 43 | sindicati da un sindicatore straniero (588). Conchiuso così il 23 43 | dimandò al re un sindacatore straniero. Il re spedì l’anno appresso 24 45 | volte la Sicilia dal giuogo straniero. Ma ridotto il regno a far 25 45(618)| repubblica Veneta), pure straniero, come egli era, ignorava, 26 45 | nuovo turbine venisse dallo straniero. Gabriello Platanella prete, 27 46 | rivolsero a cercare l’ajuto straniero e spedirono messi al re 28 46(625)| fosse data la colpa allo straniero. Forse se la battaglia si 29 46 | stato da taluni creduto straniero, lesse matematiche in quella