Cap.

 1       2|       altro lato, Sparta ed Atene spedirono messi a Gelone, chiedendo
 2       3|       soccorso dagli Ateniesi. Vi spedirono ambasciatore il celebre
 3       4|       posta chiamato. Però questi spedirono Gilippo con forze di terra;
 4       5|          Olimpiade 92 (410 a. C.) spedirono cinque mila fanti affricani
 5       5|         notte stessa, altri messi spedirono per affrettarli. I Geloi
 6       5|    Selinunte. Saputone la caduta, spedirono messi ad Annibale, per offrire
 7       5|              I Siracusani intanto spedirono in ajuto d’Agrigento un
 8       6|          In questo, i Cartaginesi spedirono a Siracusa un araldo ad
 9       7|        giusta i patti della lega, spedirono sessanta galee in soccorso
10       9|         seconda volta il tiranno, spedirono alcuni de’ loro a chiedere
11      10|  cittadino il comando delle armi, spedirono alcuni de’ loro a Sparta
12      13|          delle proprie forze, che spedirono diecimila fanti, e cinquecento
13      16| comandante un Alì ebn al Fuarez e spedirono in Affrica un Ben Abi al
14      18|    restavano ancora sulla difesa, spedirono alcuni di loro a chiedere
15      20|        Napolitani volontariamente spedirono a Salerno il loro duca Sergio,
16      20|       soccorsi ai Pisani, i quali spedirono a quella volta venti galee
17      22|    Bonello; però gli amici di lui spedirono messi a richiamarlo da Caccamo,
18      25|   Federigo re di Sicilia ed a lui spedirono Arrigo di Nofan ed Anselmo
19      26|     Bologna e ’l favore del papa, spedirono loro messi al re imperadore,
20      29|      dominio loro nel continente, spedirono una torma di altra plebaglia
21      29|       Messinesi, mancato il capo, spedirono alcuni dei loro in Calabria
22      29|        lui, e ’l duca di Baviera, spedirono un solenne messaggio a re
23      30|    stanchi di soffrire più oltre, spedirono ambasciatori a quel pontefice,
24      41|     vendetta del conte di Prades. Spedirono eglino al nuovo re ambasciatori
25      45|          Tutte le città del regno spedirono al vicerè rimostranze contro
26      45|        sbaldanzirono i Messinesi. Spedirono anzi due di loro a Madrid,
27      45|      regno e ’l senato di Palermo spedirono in Madrid il parroco Francesco
28      46|       cercare l’ajuto straniero e spedirono messi al re Luigi XIV di
29      47|         suo arrivo in Messina, vi spedirono altri ambasciatori, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License