grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      20     |   Innocenzio, si diresse per Sangermano, di cui si fece padrone.
 2      20     |      affrontarsi entrambi in Sangermano e trattare a viva voce lo
 3      20     |     tutte le sue forze sopra Sangermano, ove stanziava il papa,
 4      23     |       in Troja, in Capua, in Sangermano. Un nuovo diploma fu spedito
 5      23     |     lo stesso di Riccardo da Sangermano, che scrisse un mezzo secolo
 6      24     |       Sorella, Atino, Celle, Sangermano, spaventati da quell’esempio,
 7      24     |     molti dei maggiorenti di Sangermano, che tenne stadichi nelle
 8      24     |    presiduo. Aversa, Teano e Sangermano tornarono all’ubbidienza
 9      24     |      destinato al comando di Sangermano. Venne il conte dell’Acerra
10      24(301)|                  Riccardo da Sangermano (presso Caruso, Tom. II,
11      25     |    ordine pubblico; venne in Sangermano, ed ivi chiamò a parlamento
12      25(307)|   che papa Innocenzio III da Sangermano passò allora in Palermo,
13      25(307)|  stabilito nel parlamento di Sangermano; ed in tali lettere (presso
14      25(312)|                  Riccardo da Sangermano (Cron. an. 1220 dice «Imperator.....
15      25     |      furono da lui spediti a Sangermano, ove re Federigo imperadore
16      25     |   che di pressa si ritirò in Sangermano. Il cardinale Colonna, col
17      25     |      il  23 aprile 1230 in Sangermano per opera di quei mediatori
18      27     |  Germania nel 1220, venuto a Sangermano volle dall’abate di Montecasino
19      27(416)|      Lentini; ma Riccardo da Sangermano, da lui citato, dice: MCCXXXIII
20      27     |    l’autorità di Riccardo da Sangermano e per la data apposta in
21      27     |  presto le fortificazioni di Sangermano, sei borgesi furono designati
22      27     |    mal umore. Il cronista da Sangermano nel narrare la appropriazione
23      27     |       dice d’esser venuti in Sangermano due giudici, per mettersi
24      28     |      riferito da Riccardo da Sangermano. Nel 1233 un uomo vestito
25      28     |      i frati minori, venne a Sangermano, convocava il popolo suonando
26      29     | Aquino, Sessa, Arpino, Sora, Sangermano e tutto lo sventurato paese
27      48     |   con grande esercito assalì Sangermano ove era il re, lo mise in
28      48     |    contemporaneo Riccardo da Sangermano, nel quale nulla si legge
29      48     |     è taciuta da Riccardo da Sangermano. Il secondo storico dice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License