IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] punico 6 puniendis 1 punir 1 punire 29 puniri 1 punirle 1 punirli 6 | Frequenza [« »] 29 piano 29 pigliar 29 pretori 29 punire 29 rendite 29 sangermano 29 spedirono | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze punire |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 10 | entrò in furore; decise di punire tutti i senatori e loro 2 10 | Grave era ad Agatocle punire, come meritava, il figliuolo; 3 13 | Siracusani dissero al console di punire a posta sua i Leontini; 4 15 | venne a Terme-imerese, per punire i Termitani, che apertamente 5 19 | di Puglia nel 1122, per punire la tracotanza del conte 6 19 | tutte le sue forze; e per punire quel tracotato, strinse 7 20 | severissimo nel perseguitare e punire i ladroni ed ogni maniera 8 20 | duca, inabile da sè solo a punire quel tracotato, ebbe ricorso 9 20 | suo castello.~ ~Restava a punire la slealtà del conte di 10 20 | Roma l’anti-papa Anacleto e punire il re di Sicilia d’avergli 11 21 | risolvea. La sua severità nel punire i malfatti spesso oltrepassava 12 22 | coll’esercito in Butera a punire quei tracotati baroni. Tale 13 23 | gli abusi del governo e punire severamente i malfatti, 14 23 | fosse andato più oltre nel punire gli altri cospiratori, anzi 15 23 | diviato ad assalire Messina e punire i sediziosi; ma non si volle 16 23 | penserebbe re Guglielmo come punire la slealtà di Venezia. Ritornati 17 23 | provincia di carcerare e punire colla massima severità i 18 23 | Inesorabile era Guglielmo nel punire i malfatti. In quello stesso 19 25 | scomunicare, sospendere, punire, non per seminare la parola 20 25(325)| excomunicare, suspendere, punire facultatem habentes, non 21 26 | imperadore dava opera a punire i sediziosi del regno, e 22 26 | spese di quella guerra; con punire crudelissimamente, non che 23 28 | chiliarchi. Ne accusò e ne fece punire alcuni e smascherò le frodi 24 43 | per quetare que’ moti e punire i rei di quei delitti. Lo 25 43 | compilare il processo e punire il conte e’ suoi complici, 26 43 | appose il re. Trattavasi di punire persone potenti, contro 27 44 | Giorgio Bravo, visitatore, per punire i magistrati, che avesse 28 45 | il tentar di arrestare o punire i più cospicui e potenti 29 48 | bajuli dice ch’essi doveano punire i venditori frodolenti,