grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |      venisse stesa sullo stesso piano e regolata sugli stessi
 2       4     |     Ateniesi, questi, giusta il piano della guerra, avrebbero
 3       5     |    tutt’ora conserva il nome di piano d’Imera. Ma tutto ciò appagava
 4       7     |     cuore, l’un dopo l’altro al piano. Dionigi, picchiando il
 5       9     |      subito accorrere. Scese al piano; dispose le genti sue in
 6      12     |         la guerra di Troja. Nel piano superiore erano luoghi di
 7      12     | bellissime pitture. Nell’ultimo piano si elevavano otto torri,
 8      21     |        ove avevano concepito il piano d’assalire contemporaneamente
 9      22     |        conoscevano tutto il suo piano. Lo stesso arcivescovo di
10      22     |    tutti che Majone mulinava un piano contro la vita o il regno
11      25     |        altri abitavano il paese piano, ed altri occupavano luoghi
12      25     |   Coloro che abitavano il paese piano spaventati dalla prigionia
13      30     |         potenza, che riducea in piano i monti, convertiva in dritto
14      31     |        venuto in cognizione del piano di re Carlo e d’essere già
15      33     |     combinare con re Giacomo il piano della guerra. Giacomo tornò
16      35     |    fatto macello. E altronde il piano da lui concepito contro
17      35     |        anno appresso, giusta il piano concepito da re Roberto,
18      37     |  discutere, l’esercito scese al piano. I Chiaramonti si preparono
19      39     |        sentenza fu eseguita nel piano detto oggi della Marina,
20      45     |         forse la prima, del suo piano il far che l’erario fosse
21      45     |       una generale rassegna nel piano di s. Erasmo. Tutti i ceti
22      45     |         gran re formato il gran piano di dar nuova forma ai regni
23      45     |       minorità di lui, seguì un piano tutto contrario. Si strinse
24      45(618)|        Napoli, per conoscere il piano del duca d’Ossuna e lo stato
25      45     |    Ardito era il pensiero; e il piano divisato dal Vairo e dai
26      45     | agevolare, frastornavano il suo piano.  pare verisimile, che
27      45     |         pare verisimile, che un piano così vasto avesse potuto
28      46     |         indi ritenne il nome di Piano dello Strologo, senza strumenti,
29      48     |     osservato, che uno specchio piano della larghezza d’un piede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License