IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] permanente 3 permanenti 3 permessa 1 permesso 29 permetta 1 permettea 8 permetteano 2 | Frequenza [« »] 29 null' 29 pare 29 partì 29 permesso 29 piano 29 pigliar 29 pretori | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze permesso |
Cap.
1 4| sua schiera si rese. Fu permesso ai Siciliani il passare 2 5| tutti i suoi congiunti, e il permesso a tutti i fuggitivi di rimpatriare 3 6| araldo Dionigi chiese loro il permesso di seppellire i morti. Fatto 4 10| vollero giovarsi di tale permesso, e tolte le cose loro più 5 16| lo Alì ch’ebbe chiesto il permesso di recarsi in presenza di 6 16| di gente, alla quale era permesso avere più mogli e schiave, 7 19| ottenere dal principe il permesso, e prestare per quella un 8 21| figlie de’ feudatarii senza permesso del re non potessero andare 9 22| che colui, senza chiederne permesso, s’era visto allontanare 10 22| andare a marito senza il permesso del re, s’era fin allora 11 23| purchè facesse ridere, era permesso l’oltraggiare chi che si 12 25| della città; solo avea loro permesso di stabilirvi i loro fondachi 13 27| parlare senza averne il permesso dal magistrato, e molto 14 27| Federigo rispose che lo avrebbe permesso, se il giustiziero gli avesse 15 29| re, nel quale si dava il permesso a tutti i banditi di rimpatriare.~ ~ 16 32| di due anni senza averne permesso dal re. Di che ne ebbe poi 17 33| Carlo. Essa dimandò al re il permesso di condur seco non che il 18 34| lasciare il castello senza permesso del re: ma in sua vece mandava 19 40| ne ottennero il sovrano permesso: ma come in quei tempi credeasi 20 42| ottenere il perdono e ’l permesso di rimpatriare. Non ottenutolo, 21 44| mezzo il rotolo; era anche permesso il macellare bovi inutili 22 44| denari quattro: finalmente il permesso di macellar giovenchi dovea 23 45| dazî ai sudditi senza il permesso della santa sede. La superstizione 24 46| con cui palesava di aver permesso al popolo di armarsi per 25 47| allora, senza chiederne permesso al vicerè, lasciata secretamente 26 47| si dichiarava non esser permesso a verun tribunale l’assolvere 27 48| di tali argomenti non è permesso al moderno storico, che 28 48| fede dello storico. Non è permesso al moderno storico alterare 29 48| monaci, senza chiederne permesso al re, ne’ cui dominj era.~ ~