Cap.

 1       2|          esibiva tutto il frumento necessario per lo mantenimento delle
 2       8|           vili plebei; essere però necessario volgere ogni suo studio
 3      10|      cominciarono a gridare essere necessario che la somma potestà fosse
 4      12|       repubblica tutto il frumento necessario per l’esercito, contentandosi
 5      14|         dovevano rubare quanto era necessario per comprare in Roma il
 6      16|            cuore com’era, fatto il necessario appresto, mandò ordine all’
 7      18|           al fratello, lasciato il necessario presidio ne’ due forti di
 8      19|      rivolse. Ciò era in tanto più necessario, in quanto trovò egli la
 9      19|     consuetudini, ciò fu anche più necessario; imperciocchè non sarebbe
10      21|     quantità di danaro, che oggi è necessario per avere una giornata d’
11      22|    raccapricciato gli disse, esser necessario di palesar la cosa al re
12      22|           un momento, in cui tanto necessario era al re avere una forza;
13      23|        quello, conchiusero d’esser necessario ubbidire. Qui levatosi il
14      23|   maritaggio, intanto più divenuto necessario, in quanto, morto il principe
15      25|           guerra; essendo giusto e necessario alla fede cristiana, che
16      27|      conosciuti, per cui era quasi necessario che la spada al fin de’
17      27|        baroni del XIII secolo. Era necessario rimuginare gli archivi per
18      28|         per creare la poesia; ma è necessario lungo studio per trovare
19      28| corrispondenza fra’ due sessi, era necessario che l’amante facesse conoscere
20      29|           dal principe. Era perciò necessario o che il principe direttamente
21      29|     principe, per trarne il danaro necessario, per fare quegli armamenti,
22      29|           somministrasse il danaro necessario, per cacciar dal regno Corrado.
23      30|            venne esponendo com’era necessario soccorrere di danaro il
24      30|      Aragona, per fare lo appresto necessario per raccattare e difendere
25      34|            tempo, colui rispose, è necessario per numerar quel danaro;
26      41|    acquistar poi l’oro e l’argento necessario per esser coniato, chiese
27      42|    francese, il cui ajuto era loro necessario. Il Colonna altamente approvò
28      43|          testamento del conte, era necessario al maritaggio di lei. Ma
29      48|            avea conosciuto siccome necessario a’ tempi suoi e conseguentemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License