IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mirto 2 mirum 2 misagno 1 mischia 29 mischianza 1 mischiato 1 miscredente 2 | Frequenza [« »] 29 majone 29 mandarono 29 melfi 29 mischia 29 necessario 29 nostram 29 null' | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze mischia |
Cap.
1 4| delle altre. Si attaccò la mischia presso l’imboccatura del 2 5| contro per respingerlo. Nella mischia egli fu ucciso con molti 3 5| furono a fronte. Attaccata la mischia, gli Affricani furono del 4 6| Dionigi fatto entrare in mischia i suoi mercenarî, fece concepire 5 8| soldati lo sottrassero dalla mischia. Un Timonide restò a comandare 6 9| grondar di sudore, durante la mischia. Fole erano queste nate 7 9| alla difesa delle armi, la mischia divenne calda e sanguinosa. 8 10| inferiori. Si attaccò la mischia; ma la notte pose fine al 9 11| drappello, nel bollore della mischia, venisse ad assalire alle 10 12| erano stati uccisi nella mischia.~ ~Nel cuore della seguente 11 14| battaglia. Nel forte della mischia, Atenione, alla testa di 12 17| nel momento d’attaccar la mischia fu assalito dalla febbre, 13 17| corse nel più folto della mischia. La sua presenza, la sua 14 18| conte stesso. Accaduta una mischia tra i suoi ed i nemici, 15 18| giavellotto nel bollor della mischia, pur combatteva, quando 16 20| la prima ad attaccar la mischia, e diede con tal impeto 17 20| mano venivano entrando in mischia le altre; le truppe regie, 18 22| re; pure attaccarono la mischia con coraggio, e tennero 19 29| furono i primi ad attaccar la mischia con una schiera di ribaldi (494), 20 29| corse nel più folto della mischia a cercare una morte gloriosa 21 30| forze. Appena attaccata la mischia, le schiere siciliane, che 22 30| tedeschi, non ancora entrati in mischia.~ ~In tal fortunoso istante, 23 31| il quale nel forte della mischia, passato d’un salto sulla 24 32| il Trara fu liberato; la mischia divenne allora generale, 25 33| accorse a rinfrescare la mischia, che il solo coraggio potea 26 33| hanno lasciato solo nella mischia, datisi vilmente a fuggire. 27 34| e se tratto fuori dalla mischia, volea tornarvi, dicendo 28 34| il cavallo ed entrò nella mischia colla sua schiera. Rinfrescata 29 40| ma la morte seguita nella mischia dello infante don Pietro