grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      19     |         virtuoso era il normanno Stefano da Rouen, che il conte promosse
 2      22     |     Puglia e di Terra-di-lavoro; Stefano suo fratello fu fatto ammiraglio.
 3      22     |        comandata dall’ammiraglio Stefano fu spedita in levante, la
 4      22     |       egli stesso all’ammiraglio Stefano suo fratello di accrescere
 5      23     |          corte. — VII. Venuta di Stefano, dei conti del Percese.
 6      23     |    Partenza del gran cancelliere Stefano. — XI. Nuovi ministri. —
 7      23     |         da Neoburg o il francese Stefano, figliuolo del conte del
 8      23     |     ridusse in Palermo.~ ~Era lo Stefano stretto congiunto della
 9      23     |        Navarra. Per tale ragione Stefano fu da lei accolto con grande
10      23     |        per ajutarla nel governo, Stefano, informato già dal nipote
11      23     |      potea dissentire?) scelsero Stefano.~ ~Promosso così costui
12      23     |   imprudentemente s’erano dati a Stefano. A ciò egli rispondea: non
13      23(283)|          de’ capi. Dice solo che Stefano si mostrò da prima umile
14      23(283)| campanile, in cui s’era ritirato Stefano, il quale di ordine del
15      23     |      regina e tutti gli amici di Stefano speravano che il papa non
16      23     |         regina per lo ritorno di Stefano andaron tutte perdute, quando
17      28     |     Guido ed Oddo delle Colonne, Stefano protonotaio, Mazzeo Ricco
18      30     |     Alebarcucio di S. Eustachio, Stefano Normanno, Pietro Romano,
19      37     |          Vedova di Martino Santo Stefano, maggiordomo del re Pietro
20      46     |         del vicerè duca di Santo Stefano. — VIII. Duca di Uzeda vicerè. —
21      46     |       sua vece il conte di Santo Stefano, strumento ben atto alla
22      46     |        rabbia del conte di Santo Stefano e del consultore Quintana.
23      46     |         questo il conte di Santo Stefano, conoscendo il gran credito,
24      46     |       più che del conte di Santo Stefano ebbe la Sicilia a dolersi
25      47     |    incontrarli il conte di Santo Stefano, maggiordomo maggiore del
26      47     |         corpo, il conte di Santo Stefano maggiordomo maggiore e ’
27      47     |     sostenuto dal conte di Santo Stefano maggiordomo maggiore e dal
28      48     |         le calunnie del patrizio Stefano, comandante dell’armata,
29      48     |   governo dell’isola allo stesso Stefano ed all’eunuco Basilio, per
30      48     |          nuovi comandanti furono Stefano e l’eunuco Basilio) d’allora
31      48     |    Agatone, Leone II, Sergio I e Stefano IV nati in Sicilia; i quali
32      48     |   Coletta Conciajoco e il notajo Stefano Poppalettere, per recarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License