IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ecclesiasticam 2 ecclesiasticas 1 ecclesiastiche 9 ecclesiastici 29 ecclesiasticis 1 ecclesiastico 16 ecclesiis 3 | Frequenza [« »] 29 decreto 29 dicea 29 diritto 29 ecclesiastici 29 geronimo 29 ingegno 29 luna | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ecclesiastici |
Cap.
1 15| silenziosa, se gli annali ecclesiastici non avessero registrato 2 16| loro liberatori. Gli annali ecclesiastici fanno cenno dei vescovi 3 19| cause definite dai tribunali ecclesiastici, le quali avrebbero dovuto 4 19| pari soggezione tenne gli ecclesiastici, che allora molto potevano. 5 19| feudatari, comecchè non ecclesiastici, i quali venivano solo obbligati 6 20| intervenissero, oltre gli ecclesiastici ed i baroni gli uomini più 7 21| tali abusi. Comechè gli ecclesiastici, che fra le tenebre dell’ 8 22| promovendo a cariche distinte gli ecclesiastici. È questa la ragione, per 9 25| del dieci su quelli degli ecclesiastici; e col danaro indi tratto 10 25| altri baroni, massime degli ecclesiastici, ch’erano stati puniti, 11 25| per le tasse imposte agli ecclesiastici e per invitarlo al tempo 12 25| vigesima su quelli degli ecclesiastici, e le straordinarie imposte 13 25| da Gesù Cristo; e se gli ecclesiastici sono oggi tanto cupidi di 14 25| Gregorio, ordinava a tutti gli ecclesiastici del regno di non pagare 15 26| ai chierici, non pe’ beni ecclesiastici da essi posseduti, ma pe’ 16 26| consegnarli ai tribunali ecclesiastici; che alcuni erano proscritti, 17 26| alcuna pena dai tribunali ecclesiastici. Disse che nè anche in sogno 18 26| gravare particolarmente gli ecclesiastici, con ispogliare le chiese 19 27| esercitavano; e cominciò dagli ecclesiastici, o perchè a lui più infesti, 20 29| decima di tutti i beneficî ecclesiastici d’Inghilterra; ed ordinò 21 30| dimandava la decima dei beni ecclesiastici di tutti i suoi dominî. 22 35| balzello sui beni degli ecclesiastici (531). Grandi querele levaronsi 23 40| di dugentomila scudi gli ecclesiastici di Sicilia col pretesto, 24 40| stessa guerra imposto sugli ecclesiastici di Sicilia una tassa dei 25 41| la decima di tutti i beni ecclesiastici de’ suoi regni; e mise fuori 26 47| carcerazioni, esilî degli ecclesiastici e di tutti coloro che tenean 27 47| tutte le rendite, e dagli ecclesiastici si volle non solo tale prestazione, 28 47| tutti gli officî e beneficî ecclesiastici conferiti dal governo austriaco 29 47| ma de’ magistrati, degli ecclesiastici e degli agiati cittadini