grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       7     | consumata la loro annona, se ne davano, e li avrebbe reso inabili
 2       8     |        migliaja di soldati, che davano consistenza agl’imperi:
 3       8     |   giubilo pel grande evento, si davano a solenni stravizzi e ad
 4       9     | negavano ad andare più oltre, e davano del folle a Timoleonte,
 5       9     |   Timoleonte;  altro nome gli davano che quello di benefattore.
 6      10     |       per quel disastro, di cui davano colpa ai generali ed a tutti
 7      12     |         rispondere. A costui si davano allora i registri di quel
 8      13     |  distanza che fossero stati, si davano a gambe, temendo non qualche
 9      15     |      violenze, a malo stento ne davano. Sgannati poi dalla giustizia
10      16     |     aperta a tutti, ma anche si davano in presto i libri agli studiosi.
11      16     |        caso, scambievolmente si davano.~ ~Un Al Hasan, che in grande
12      18     |   dominio. Molte città a lui si davano di queto; molestava con
13      21     |    mentre sognavano libertà, si davano il vanto d’avere ristabilito
14      22     |         in libertà il re. Altri davano alla sua morte più dolente
15      22     |          se quegli infelici non davano a lui o vendevano a vilissimo
16      26     |         e le stesse calamità le davano maggiore alimento. Un’orda
17      26     |  materia d’invettive e d’accuse davano alle due fazioni, che laceravano
18      27     |       coloro che liberamente si davano ai campestri lavori. Ed
19      28     |     contegno, la sua eloquenza, davano tal peso al suo dire, che
20      29     |        la sua e l’armata pisana davano opera a chiudere la foce,
21      30     |               Da coloro, cui si davano pecore, si volevano assolutamente
22      38     |    gettato quanto portavano, si davano a fuggire: ma nella fuga
23      41     |      Cordova, cui gli Spagnuoli davano il soprannome di gran capitano,
24      43     |       pene severe a coloro, che davano ricetto ai banditi. Prammatiche
25      45     |        e questi non sì tosto si davano, che si vendeano, onde i
26      46     |   distinti personaggi del regno davano esempio e protezione ai
27      47     |         contro tutti coloro che davano mano ad introdurre in Sicilia
28      47(657)|       al muro un fantoccio, cui davano il nome di Vittorio Amedeo,
29      48     |       Dopo di aver detto che si davano a forza a soccio i porci,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License