IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] buondelmonte 1 buone 13 buonfornello 1 buoni 29 buono 15 buovo 1 burbanza 2 | Frequenza [« »] 29 accompagnato 29 angiò 29 bel 29 buoni 29 campagna 29 cause 29 chiama | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze buoni |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 5 | voglion fare, e nessuno fa. I buoni, che potrebbero salvare 2 8 | Gli amici di Dione e i buoni cittadini scrissero a Platone 3 18 | perdita i Saracini, resero a buoni patti la città, nella quale 4 18 | difendersi, pensarono a chiedere buoni patti di resa, che di leggieri 5 18 | alcuni di loro a chiedere buoni patti al conte che di leggieri 6 20 | Rugiero, erano principi buoni e pacifici, qualità che 7 20 | arrendersi. Ebbe da prima buoni patti; ma poi, sul ricorso 8 21 | Centorbi, e vi furono chiamati buoni uomini tanto cristiani, 9 22 | che centella il sangue de’ buoni, che incrudelisce contro 10 23 | illegali, sono i vanti de’ buoni principi ed i vanti furono 11 27 | conti, i baroni. quattro buoni uomini de’ più distinti 12 27 | incarico dell’esecuzione a due buoni uomini scelti in ogni luogo (422); 13 27(422)| Caruso Tom. II pag. 571. Per buoni uomini s’intendevano allora 14 28 | sentimenti. Levaron grido di buoni poeti Teognide da Megara, 15 28 | non siano primi tra molti buoni. Che così sia ita la cosa, 16 30 | fossero spediti in Napoli due buoni uomini, come loro sindaci (502). 17 40 | chiese venissero affidate a buoni pastori e non a lupi rapaci.~ ~ 18 40 | non tra gli ottimi, tra’ buoni principi, che sedettero 19 41 | potea entrare in capo a que’ buoni padri nostri, l’idea, che 20 42 | Squarcialupo e degli altri due, i buoni cittadini fecero cuore: 21 43 | plebei, ricchi, poveri, buoni e tristi.~ ~Pur comechè 22 44 | nazione di promuovere i buoni studî venne a quando a quando 23 44 | precedente da Alfonso; che anzi i buoni studî ebbero in questo una 24 45 | avea governato; per cui: Ai buoni non resta più che sperare, 25 46 | che poterono, s’arresero a buoni patti. Avanzatosi poi verso 26 48 | diligentissima in coltivare i buoni studî. E se nell’Africa 27 48 | permanente, composto da due buoni uomini giurati, il cui ufficio 28 48 | l’eterne beatitudini de’ buoni. Se ne deliziava particolarmente 29 48 | servile si chiamarono due buoni uomini da ognuna delle città