Cap.

 1       5|    partiti, o perchè inabili al viaggio, o perchè in essi più potè
 2       9|         le Dee prepararsi ad un viaggio, e dire dover esse navigare
 3       9|         loro sopra. Stanchi del viaggio, dati ad alzar le tende
 4       9|       navi e condottieri per lo viaggio. Di tali esuli, e d’altri
 5      18| permettendogli di proseguire il viaggio, pregarlo a venire in Troina.
 6      19|         e far loro le spese del viaggio sin oltre al faro, se volevano
 7      21|         trono. Lo Xero morto in viaggio campò la pena di quel trascorso;
 8      23|      esservi quindici giorni di viaggio «Gnaffè!» disse il buffone «
 9      23|        fare tanto spesso un tal viaggio, avea sinora creduto non
10      23|        spesso imprendere un tal viaggio. Affè che, se fosse in vita
11      23|   ordine di apprestare per quel viaggio sette galee, menar seco
12      23|      mare e dopo lungo e nojoso viaggio giunse in Napoli; quindi
13      28|         mala riuscita del primo viaggio avrebbe impreso il secondo,
14      31|    altro stento che un prospero viaggio: scomunicato dal papa; bandita
15      32|       ebbero fatte le spese dei viaggio, e loro si diedero abiti
16      34|         questo il re, saputo il viaggio del giovane Loria, sicuro
17      34|       di sassi, continuò il suo viaggio. Cinque galee genovesi della
18      34|      ricondurre in Catania, nel viaggio si morì delle riportare
19      35|     rendergli men disagevole il viaggio. Ciò non di manco, giunto
20      39|         dal re del suo prossimo viaggio in Sicilia, apertamente
21      41|     appena bastavano durante il viaggio, e tre tarì per pagare il
22      42|         svelò l’oggetto del suo viaggio ad un Pietro Augello, che
23      43|  avrebbe egli intrapreso un tal viaggio al solo fine di darvi riparo;
24      45|       cosa. Messosi il prete in viaggio, ebbe a compagno il marchese
25      45|   provveduto alle spese del suo viaggio: e intanto fu largo nel
26      48|    esercito, e dopo più mesi di viaggio disastrosissimo giunse al
27      48|    venne in Napoli. Dunque quel viaggio da Napoli in Sicilia non
28      48|         d’un voto fatto in quel viaggio? Non è da dire che la tempesta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License