grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       8     |           cittadini, che ivi erano tenuti prigioni. Indi circonvallò
 2       9     |             pure a coloro che sono tenuti pubblici nemici, se non
 3      13     |        Geronimo; non essere eglino tenuti a stare alle convenzioni
 4      13     | appressavano, a quei due fratelli, tenuti fuori con rami d’ulivo in
 5      14     |             che senza dritto erano tenuti in catena.~ ~Era allora
 6      15     |        espressamente cancellati, o tenuti in non cale. Non altri che
 7      16     |           successo, che poi furono tenuti inventori di tal maniera
 8      20     |         che seguivano il papa, non tenuti dal servizio militare, si
 9      20     |            corpo di fanti saracini tenuti a soldo, comandati da un
10      21     |          Capua, sbandò l’esercito, tenuti presso di  cinquecento
11      21     |           e de’ servizii, cui eran tenuti. Erano eglino addetti all’
12      21     |           l’una. Il rimanente eran tenuti a dare trecento ventinove
13      21     |            più agiato vivere, eran tenuti in maggior estimazione dei
14      21     |        registrò quei feudi ch’eran tenuti a somministrare o legname
15      23     |         meschini: in Sicilia esser tenuti ad annue prestazioni solo
16      24     | sottomettersi i Catanesi; ma erano tenuti in soggezione da un corpo
17      24     |            liberi» rispose egli «e tenuti come vassalli a darmi soccorso,
18      27     |            abitanti del luogo eran tenuti a rifare il danno. Pegli
19      27     |         suoi baroni, i quali erano tenuti di recarsi all’esercito
20      29     |           tranne quei due castelli tenuti da Fulcone Ruffo. Mentre
21      30     |          di non essere i Siciliani tenuti a pagare al di  di ciò
22      31     |         Siciliani non si sarebbero tenuti alle sole parole, non ebbe
23      37     |       Chiaramonti; ma, come eransi tenuti alquanto lontani, prima
24      39     |        fossero alla fine dell’anno tenuti a sindacato; e che i giudici,
25      43     |          non dubbitassero di esser tenuti secreti! Il re a quel capitolo
26      46(625)|           gli Spagnuoli si fossero tenuti indietro, volle assolutamente,
27      47     |          sino all’età nostra furon tenuti sapientissimi da tutte le
28      48     |        avere enumerato ciò ch’eran tenuti a fare gli artieri d’ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License