IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stato 575 statoder 3 statu 10 statua 32 statuamus 1 statuas 1 statue 30 | Frequenza [« »] 32 ricevere 32 servi 32 sicoli 32 statua 32 stefano 32 sub 32 tam | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze statua |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | abolita in Siracusa. Una statua colossale fu eretta a Giove; 2 6 | alla città. Era ivi una statua colossale d’Apollo, di bronzo, 3 12(76)| le libbre, che pesava la statua, erano romane, essa pesava 4 14 | toro di Falaride; tornò la statua di Diana a Segesta, la statua 5 14 | statua di Diana a Segesta, la statua di Mercurio a Tindari; altre 6 15 | portato via dalla sua casa una statua di Cupido, di marmo, opera 7 15 | beni di alcuni pupilli; una statua d’Apollo a Lisone lilibetano; 8 15 | Era in Segesta una statua di Diana di bronzo, celebre 9 15 | consentirono a dare la statua; e tale era la loro religione, 10 15 | di Tindari. Era ivi una statua bellissima di Mercurio, 11 15 | impose di fargli avere la statua, se non voleva morire sotto 12 15 | proporre di levare quella statua. Il proagoro gramo e sconfortato, 13 15 | doversi perdere più presto la statua, che permettere la morte 14 15 | Il senato si piegò. La statua fu concessa a Verre.~ ~Non 15 15 | d’Esculapio e trarne la statua d’Apollo, nel cui basso 16 15 | d’Ercole, per trarne la statua del semideo, opera dello 17 15 | diede mano ad atterrare la statua. Ma questo era tanto salda, 18 15 | doni e sacrifizî, levò la statua di bronzo della Dea, di 19 15 | dal pritaneo la bellissima statua di Saffo, opera di Stilenione; 20 15 | opera di Stilenione; la statua d’Apollo dal tempio di Esculapio; 21 15 | tempio di Giove imperatore la statua del nume, di cui solo due 22 15 | luogo, in cui si vedeva la statua di lui. Tutti risposero 23 15 | presente pretore; e quella statua opera di que’ pochi ch’erano 24 28 | i suoi concittadini una statua di bronzo. Epicarmo, discepolo 25 28 | degli Ateniesi per lui. Una statua gli fu decretata dal popolo 26 28 | Sicilia ed in Grecia; una statua gli fu eretta in Agrigento, 27 45 | regalarono nel 1604 al re una statua d’argento del peso di 120 28 46 | sale; ed ivi fu eretta la statua equestre del re Carlo II, 29 47 | avea fatto atterrare la statua, ch’era stata eretta alla 30 47 | argento; sovr’essa sorgea la statua del re dello stesso metallo, 31 48 | cornucopia, e nell’altro la statua di Stesicoro, come la descrive 32 48 | consentito l’innalzamento di una statua d’oro nel tempio di Apollo