grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       4     |       della 91 Olimpiade (11 di settembre, 413 a. C.) l’esercito ateniese,
 2       4(25) |     dalla metà d’agosto a mezzo settembre: onde il giorno 26 corrisponde
 3       4(25) |        26 corrisponde all’11 di settembre.~ ~
 4      16     |       luglio del 900 (119). Nel settembre del 901 prese Palermo, che
 5      18(175)|         dal luglio alla fine di settembre dimorò il conte Rugiero
 6      20     |       paese, che dall’aprile al settembre era stato dall’imperadore
 7      25     |  imperadore, venuto in Roma nel settembre del 1209, vi fu coronato,
 8      27     |   avesse principio dal cader di settembre. Ai bajuli finalmente appartenea
 9      27     |    regia dogana; e nel seguente settembre appropriò tutte le tintorie
10      29     |         non prima della fine di settembre dell’anno appresso la città
11      30     |   presente eseguita. Addì 29 di settembre 1268, eretto il patibolo
12      36     |        soccorso, finalmente nel settembre di quell’anno s’arresero.
13      37     |         re minore, il quale nel settembre di quell’anno fu solennemente
14      38     | celebrarono le reali nozze. Nel settembre poi di quell’anno il re
15      40     |    Napoli, la regina addì 16 di settembre del 1420 fece con ogni solennità
16      40     |         del regno, ne partì nel settembre di quell’anno, e si diresse
17      41     |      dalla madrigna, addì 15 di settembre del 1461.~ ~II. — Ottenuto
18      42     |        stabilito il giorno 8 di settembre, per trovarsi tutti a quell’
19      43     |    nostri. Addì 16 dello stesso settembre aprì il parlamento nel palazzo
20      43(585)|           1535 a 22 del mese di settembre. Nella felice città di Palermo,
21      44     |      grani sei e denari due, da settembre a novembre a grani sette,
22      44     |       poteano vendersi prima di settembre, pena ai mandriani, che
23      45     |   austriaca. Venuto a morte nel settembre del 1598 Filippo I, a lui
24      46     |       Non guari dopo addì 28 di settembre giunse in Messina il cavaliere
25      47     |   Palermo, onde mosse addì 5 di settembre verso Genova, per non ritornare
26      47     |        Il marchese di Leyde nel settembre eravisi recato con tutto
27      47     |         di Sperlinga; addì 2 di settembre entrò in città accompagnato
28      47     |    Marsillac vi entrò addì 7 di settembre, ed ivi a sette giorni capitolò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License