grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      19     |        un mondello di farina per salma; e pagavano in danaro la
 2      21     |         fissato a cinque tarì la salma; dell’orzo a due tarì e
 3      22(266)|       cavallaria rispondeva alla salma, parola originaria greca (
 4      22(266)|         parola originaria greca (σαλμα) che suona soma; e la cavallaria
 5      22(266)|         di un cavallo. Perciò la salma e la cavallaria potevano
 6      37     |         al prezzo di due once la salma, mentre dalle mete di quell’
 7      37     |       era da otto a nove tarì la salma. Ben è vero che ciò non
 8      37     |          vendeasi, onde per ogni salma di frumento aveasi un profitto
 9      40(549)|                               La salma generale costava  sedici
10      41     |      stata fissata a tre tarì la salma nel val di Mazzara, in cui
11      41     |       dazio di due tarì per ogni salma di frumento ed un tarì per
12      41     |         meno di tarì diciotto la salma, suo vero e giusto prezzo (569).
13      43     |         meno di diciotto tarì la salma, andava soggetto a molti
14      43     |       più delli diciotto tarì la salma in alcuni caricadoi, di
15      43     |       più delli diciotto tarì la salma, poteasi accrescer l’imposta,
16      43     |       del val di Noto usavasi la salma grossa di venti tumoli,
17      43     |         valevano a venti tarì la salma, il governo accrescea l’
18      43     |          realtà a sedici tarì la salma. Se ne querelò il parlamento
19      43     |        imposto di tarì dodici la salma; e perchè in pochi caricadori
20      43     |          più di tarì diciotto la salma, e da essi non si aveano
21      43     |        imposto di dodici tarì la salma, l’ordinaria gravezza e
22      43     |    minore delli tarì diciotto la salma. Ma il vicerè lungi di menar
23      43     |        due ed anche tre scudi la salma, mentre il frumento tanto
24      48     |         che corrispondono ad una salma e un quarto di misura siciliana,
25      48     |    dunque poteva seminarvisi una salma e un quarto di frumento?
26      48     |     tarenos quinque pro qualibet salma frumenti, et de ordeo auri
27      48     |         et dimidium pro qualibet salma, qui sunt in summa tareni
28      48     | supervacua judicetur, quoniam de salma tritici et hordei data per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License