Cap.

 1      16|       siciliani, che erano iti a prestare omaggio ai califfo Al Moezz,
 2      17|          più oltre il tributo, o prestare il servizio. Nel castello
 3      19|          principe il permesso, e prestare per quella un nuovo giuramento.
 4      19|     tributo; e che giurassero di prestare al conte quel servizio,
 5      19|   vollero più pagare i tributi e prestare i servizi loro imposti.
 6      20| propostogli dal conte Rugiero di prestare a lui come duca di Puglia
 7      20|         pensasse che negandosi a prestare il dovuto servizio, qual
 8      20|      Capua, a patto di tornare a prestare omaggio al re pel suo principato
 9      21|           daprima s’astennero di prestare il servizio, e col volger
10      21| feudatario, se non era in età di prestare il servizio, non poteva
11      22|   indurre a forza gli abitanti a prestare lo stesso giuramento; ma
12      22|          se ti soffre l’animo di prestare omaggio a tal plebeo? Dirai
13      24|          età maggiore, in Roma a prestare personalmente l’omaggio;
14      25|         era mai voluto piegare a prestare l’omaggio e pagare il tributo
15      25|     giurato di recarsi in Roma a prestare personalmente omaggio pel
16      25|        impero, ebbe a piegarsi a prestare il richiesto omaggio ad
17      25|          chiamati in Palermo per prestare il loro servizio contro
18      25|    perchè il divieto del papa di prestare a lui obbedienza non nocesse
19      35|  parlamento in Messina e vi fece prestare omaggio all’infante don
20      39|    vicarî, ordinando loro di non prestare alcuno ajuto all’antipapa
21      39|    Modica di venire in Trapani a prestare omaggio ai sovrani. Il conte
22      41|        nel novembre del 1458 per prestare l’omaggio al nuovo re. Chiese
23      41|          sarebbe per destinare a prestare nelle mani del re il giuramento
24      41|          richiesta grazia di far prestare l’omaggio allo sventurato
25      41|          per non avere facoltà a prestare quel giuramento, scrisse
26      41|          per ricever l’omaggio e prestare per parte sua quel giuramento.
27      47|        città e fe’ al parlamento prestare l’omaggio al re Carlo III
28      48|          si fa sapere cosa dovea prestare l’agricoltore, che ricevea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License