IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perdonata 1 perdonato 5 perdonava 1 perdono 28 perducat 1 perduta 34 perdute 9 | Frequenza [« »] 28 palermitani 28 parlare 28 partenza 28 perdono 28 poche 28 poeti 28 pontificia | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze perdono |
Cap.
1 3| consenso loro, avessero dato il perdono al comune nemico, stizziti 2 8| delle minaccie e chiedea perdono. Finalmente una guerra sopraggiunta 3 9| mercè. Gli fu promesso il perdono, senza sapersi di qual delitto; 4 17| la sua benedizione e ’l perdono; e, quasi servendolo lo 5 18| pentì del fatto, chiese perdono alla donna, la quale mostrò 6 20| giudizio, che accattò il perdono colla perdita della maggior 7 20| favore del re, accettò il perdono, con cedere al re tutto 8 20| il primo a chieder pace e perdono; e ’l re lo concesse, a 9 22| re a tutte accordava il perdono, con soggettarle a gravissima 10 22| maggiorenti ad implorare il perdono della città; ma Guglielmo 11 25| imperadore. Fu convenuto il perdono e la restituzione de’ beni 12 28| tanto che a lungo andare perdono la forma ed il valore. Il 13 32| con solenne promessa di perdono, furon tutti messi a morte. 14 34| momento: ma voler prima il perdono di suo marito. Fattalene 15 37| cui cominciò a chieder perdono; ma quello, senz’altro ascoltare, 16 38| promise grandi doni, il perdono della loro passata ribellione 17 42| tutti gli altri avessero perdono. Ma volle al tempo stesso, 18 42| mezzo speravano ottenere il perdono e ’l permesso di rimpatriare. 19 43| sperava ottener da re Carlo il perdono. Nel febbraro del 1530 trovandosi 20 43| Quell’infelice disperato di perdono, agitato da’ rimorsi, buttossi 21 43| carica, e dimandò poi un perdono generale per tutti gli altri. 22 44| e recato avea il general perdono accordato dal nuovo re.~ ~ 23 45| taglia di duemila scudi e ’l perdono di qualunque delitto furono 24 45| Messina mise in vendita il perdono di qualunque delitto, tranne 25 46| Milazzo, bandì un general perdono per tutto ciò ch’era accaduto 26 46| nella quale promettea il perdono e la conferma de’ loro privilegi, 27 46| pubblicò in nome del re un perdono generale; e scelse nuovi 28 46| cariche, la giustizia, il perdono de’ delitti. Nè il duca