IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mezza 8 mezzana 1 mezzano 1 mezzi 28 mezzo 124 mezzogiorno 6 mezzoiuso 1 | Frequenza [« »] 28 mandati 28 maritaggio 28 menando 28 mezzi 28 minor 28 nissuno 28 nostris | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze mezzi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | dalla penuria di quella con mezzi che riuscivano per lo più 2 4 | frenava nella scelta dei mezzi di giungere ai suoi fini. 3 7 | imprese, e poco scrupoloso de’ mezzi di averne, venuto fuori 4 8 | sdegnato. E, per togliergli i mezzi di nuocergli, non permise 5 10 | alla tirannide. Con tali mezzi venne caro a’ soldati e 6 10 | sforzi erano necessarî. Mezzi straordinarî e violentissimi 7 15 | smungerle, per trarne i mezzi di sostenere lo smodato 8 17 | i soldati, per torgli i mezzi d’insolentire, volea che 9 19 | monaci che restavano, avevano mezzi di farli risorgere. Se era 10 19 | avessero avuto dritto e mezzi di ritenerli.~ ~Erano finalmente 11 21 | esempio d’aver egli usato mezzi iniqui per ottenerne; l’ 12 21 | le negative; non avendo mezzi di provare il delitto, si 13 22 | anche più nella scelta de’ mezzi per appagarli, furbo e soppiattone 14 22 | fosse venuto accattando mezzi e seducendo persone per 15 22 | vuoi tu accattare con turpi mezzi turpissima civanza? Se alcuno 16 25 | finchè il re avesse coi mezzi legali fatto valere la sua 17 26 | ragione accampò tutti i mezzi di difesa; e primo fra gli 18 28 | struttura delle loro ali, i loro mezzi di difesa e d’attacco. Nella 19 29 | ne valse (487). Con tali mezzi levò papa Innocenzio lo 20 30 | Siciliani esauriti tutti i mezzi legittimi di querela, e 21 40 | coll’imperator Sigismondo i mezzi di torre lo scisma dalla 22 40(550)| la sagacità di divisare i mezzi di venirne a capo. La tratta 23 44 | a combattere, e ciò con mezzi assai più ristretti; dachè, 24 45 | scoperte, anzi che ricorrere a mezzi pericolosi e violenti, per 25 47 | solo per averne i lumi ed i mezzi, onde la giustizia fosse 26 47 | averne si ebbe ricorso a mezzi violentissimi. Fu obbligato 27 48 | repubblicano ebbe costui ad usare mezzi violenti. E la necessità 28 48 | malgrado questa abbondanza di mezzi esteriori portato dalla