IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lii 3 liii 2 lilia 1 lilibeo 28 lilibetana 3 lilibetano 2 limacciosa 1 | Frequenza [« »] 28 inteso 28 ippocrate 28 liberi 28 lilibeo 28 m. 28 mandati 28 maritaggio | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lilibeo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | terra.~ ~Venuto poi l’eroe a Lilibeo, fabbricò indi presso Mozia; 2 1 | Burrone, poco di lungi da Lilibeo.~ ~I Morgeti, mossi dal 3 5 | quale, sbarcato l’esercito a Lilibeo, venne a fermarsi nel porto 4 6 | allora de’ Moziesi, poi di Lilibeo, quando questa città vi 5 6 | impensata. Venuto fuori da Lilibeo, sul far dell’alba giunse 6 7 | ed Erice. Volle assalire Lilibeo; e ne fu respinto. Avuto 7 9 | esercito era sbarcato a Lilibeo, i Siracusani spaurirono 8 9 | tennero sin che furono a Lilibeo. Tale era il loro spavento, 9 11 | Restava ai Cartaginesi solo Lilibeo (59), città da essi fabbricata 10 11 | questa risposta, s’avvicinò a Lilibeo. Vi trovò tal numero di 11 12 | Panormo. — VI. Assedio di Lilibeo. Fine della prima guerra 12 12 | Sbarcato il nuovo esercito a Lilibeo, tirò ad Eraclea, e quindi 13 12 | 132 (251 a. C.) Mosse da Lilibeo con esercito numeroso ed 14 12 | soldati. Presero terra presso Lilibeo. Colà tosto chiamarono tutte 15 12 | romano: cedesse Cartagine Lilibeo e sgombrasse la Sicilia 16 12 | lunghi assedî d’Agrigento e Lilibeo da Gerone ebbero le armate 17 14 | ferma stanza. Dimoravano in Lilibeo, Panormo, Messena, Siracusa. 18 14 | animo a farsi padrone di Lilibeo, forse indettato co’ servi 19 15 | mensa a Diocle Popillo da Lilibeo; molti vasi d’argento a 20 15 | danaro, al pupillo Ejo da Lilibeo; alcuni piccoli cavalli 21 15 | fosse negato.~ ~Dimorava in Lilibeo un Diodoro da Melita. Verre 22 15 | mandate le tazze a lui in Lilibeo. Egli intanto si assentò 23 15 | Così avvenne a Pamfilo da Lilibeo, dal quale, dopo avergli 24 15 | S’ebbero a far venire da Lilibeo barbari, che colà erano, 25 15 | Sicilia. S’insignorì di Lilibeo e del vicino paese, che 26 19(177)| Cronio, Girgenti, Lentini, Lilibeo, Messina, Palermo, Siracusa, 27 28 | Centuripe; i filosofi Probo da Lilibeo, Tito Aufidio, Nicone da 28 29 | spiaggia di Pachino e di Lilibeo, un caso accadde, che mandò