IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] liberazione 4 libere 8 liberentur 1 liberi 28 liberis 2 libero 46 liberò 4 | Frequenza [« »] 28 indietro 28 inteso 28 ippocrate 28 liberi 28 lilibeo 28 m. 28 mandati | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze liberi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | persone vi furono (e ne’ paesi liberi mai non ne mancano), che 2 6 | di Siracusa sessantamila liberi cittadini, ai quali affidò 3 6 | appropriati, gli schiavi fatti liberi e cittadini, i cittadini, 4 7 | indusse i Lucani a lasciarli liberi, a patto di pagare ognuno 5 8 | ai Siracusani, resi già liberi. Rimandò Dionigi gli ambasciatori 6 8 | ne furono colti, e Dione liberi li rimandò, I Leontini all’ 7 14 | si dolgono tutti i popoli liberi; e finalmente tutti i regni 8 14(88) | provinciae, querentur omnes liberi populi; regna denique jam 9 14 | disordine generale, anche i liberi cittadini si attruppavano 10 15 | legge, che vietava il restar liberi in Roma coloro, ch’erano 11 16 | aveva rimandati, non che liberi, carichi di presenti per 12 18 | querela, avesse rimandato liberi i prigioni e restituito 13 18 | insidie, soli due ne restarono liberi e vivi.~ ~Il conte, visto 14 21 | condizione di venirne fuori liberi, colle armi, le bagaglie 15 23 | erano; esser loro uomini liberi, che all’infuori di volontarî 16 23 | ove non eran cittadini liberi (282), non in Sicilia. Ma 17 24(295)| ne pigliano, li rimandano liberi. Eppure costui menava gran 18 24 | promesse «Provatemi che siete liberi» rispose egli «e tenuti 19 25 | ismunger denaro, soggiogare i liberi, inquietare i pacifici; 20 26 | cattolico, esclamando: Iddio mi liberi dallo allontanarmi mai dalla 21 26 | quanto esser possa, Dio liberi, peccatore; e che chiunque 22 26 | qualunque condizione fossero liberi ed esenti dalle collette, 23 26 | ecclesiastica potestà; perocchè più liberi ne vennero i principi, per 24 32 | ogni dovere verso di lui, e liberi di darsi un re a posta loro. 25 35 | fu loro dato di andarne liberi.~ ~Quelle galee sulle quali 26 41 | due assassini e li rimandò liberi. Un’anno dopo addì 18 giugno 27 48 | durata. Conciossiacchè, liberi i musulmani dagli esterni 28 48 | regni nostri Siciliae sint liberi, et excepti ab omnibus generalibus