IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gennaio 2 gennajo 14 gennaro 12 genova 28 genovese 7 genovesi 32 gens 7 | Frequenza [« »] 28 dovesse 28 elezione 28 freno 28 genova 28 indietro 28 inteso 28 ippocrate | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze genova |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 24 | padre, colla repubblica di Genova, dalla quale ebbe un’armata 2 24 | Margaritone, malgrado le armate di Genova e di Pisa, entrava e venia 3 24 | esercito e dalle due armate di Genova e di Pisa, che seco menava, 4 25 | dal popolo; indi passò in Genova; e poi coll’aiuto dei Pavesi, 5 25 | accoglienza a lui stesso fatta in Genova, i servizî prestati; solo 6 26 | abati s’erano ridotti in Genova, assieme con due cardinali, 7 26 | Sinibaldo dei Fieschi da Genova, che si fece chiamare Innocenzio 8 26 | sopra una di esse, venne a Genova; e quindi si ridusse a Lione 9 30 | miglior frutto fece Carlo in Genova. Coloro che ne stavano al 10 30 | predati, fece ritorno in Genova.~ ~Fra tutti gl’Italiani 11 30 | fallito, perchè Arrighino da Genova ammiraglio di re Carlo avuto 12 34 | capitanate da Corrado Doria da Genova suo nuovo grand’ammiraglio, 13 35 | Trattative di pace. Moti in Genova. — V. Pietro associato dal 14 35 | erano in questo accadute in Genova, e presto tal foco venne 15 35 | conoscea, che la signoria di Genova veniva ad accrescer le forze 16 35 | devastata la riviera di Genova, ove atroci furono le crudeltà 17 35 | ghibellini, quell’armata strinse Genova dalla via del mare. Ma la 18 35 | questo apparecchiava in Genova una grande armata, e messala 19 35 | prima erano iti ad assalire Genova, lo persuasero che vecchie 20 40 | avea preparato un’armata in Genova per venirle a raggiungere.~ ~ 21 40 | quell’anno, e si diresse a Genova in soccorso di Tommaso Fregoso, 22 40 | diresse le armi sue contro Genova. Ma mentre aspettava la 23 41 | Paolo Fregoso arcivescovo di Genova, cacciato dalla sua patria, 24 43 | s’unirono trenta galee di Genova, dodici di papa Paolo III, 25 46 | fece venire in Sicilia da Genova, da Milano, da Sardegna, 26 46(642)| II, Palermo 1651, T. III Genova 1706.~ ~ 27 47 | addì 5 di settembre verso Genova, per non ritornare più in 28 47 | sbarcare nella riviera di Genova. Si fermò da prima in Parma,