grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       3     |      che i Siracusani, senza il consenso loro, avessero dato il perdono
 2      11     |      voti di tutti. Per unanime consenso fu salutato strategoto dell’
 3      19     |       un legato apostolico e il consenso del pontefice (181). Da
 4      19     |    sceglie il vescovo, senza il consenso del pontefice e l’intervento
 5      19     |        suoi stati, senza il suo consenso; che da lui si facesse tutto
 6      19     |         stati validati dal loro consenso. E però le adunanze dei
 7      20(219)|         scritta, asseriscono il consenso d’Anacleto. In somma non
 8      22     |      contessa di Catanzaro, col consenso di tutti i suoi, giurò di
 9      22     | previste occorenze, potersi col consenso loro trarre dai reali scrigni
10      22     |        Proponeva taluno in quel consenso di mettere a morte il gran
11      23     |       l’autorità loro, senza il consenso del re, che n’è il legato
12      23     |   accusa, d’aver egli, senza il consenso del re, usurpato la terra
13      23     |       sinceramente la pace, col consenso de’ Lombardi vi aderì, a
14      23     |      della repubblica, senza il consenso del papa. Avuta tale promessa,
15      23     |  ministri imperiali, avutone il consenso dell’imperatore, vi aderirono;
16      25     |        sua sola autorità, senza consenso o notizia del re, ne destinò
17      26     |     religiosi non possano senza consenso del principe acquistare
18      26     |      disporre come conviene col consenso dei nostri fratelli cardinali (358).»~ ~
19      27     |         il giustiziere poi, col consenso di uomini probi scelti in
20      30     |      soldati sia stato ordine o consenso di lui;  potersi dare
21      32     |    poichè re Giacomo avea senza consenso della nazione renunziato
22      33     |        la espressa volontà e il consenso dei suoi popoli; riordinò
23      37     |      Venuto a morte il duca, di consenso di tutti i baroni, per opera
24      39     |     staccarsi dal demanio senza consenso del parlamento.~ ~Dalla
25      43     |     dell’ultimo conte, avuto il consenso della ragazza e della madre,
26      43     |         spese della carica, col consenso de’ vicerè aveano fatto
27      45     |   parlamento, per essersi senza consenso suo imposto quel dazio.
28      48     |       presencia di Lodovico, di consenso, et volontati di lo dicto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License