IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] caracollando 1 caraffa 2 carastono 2 carattere 28 caratteri 3 caratteristica 1 carboni 1 | Frequenza [« »] 28 assemblea 28 bella 28 calamità 28 carattere 28 conosciuto 28 consenso 28 costituzione | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze carattere |
Cap.
1 [Titolo]| bella dote dell’uomo: un carattere virilmente e immutabilmente 2 [Titolo]| fondazione e l’ufficio dal carattere istesso che li distingue. 3 7 | Dionigi; suo governo; suo carattere.~ ~I. — Cessata la guerra, 4 7 | governo di Dionigi e ’l carattere di lui. Pure i fatti stessi 5 7 | poi concerne il privato carattere di costui, possiam dire, 6 8 | dispareri pigliaron poi forza e carattere di nimistà, dopo il ritorno 7 17 | nulla ostante il sacro loro carattere, con grosso nervo di gente 8 19 | di Capua. — VIII. Morte e carattere del conte Rugiero.~ ~I. — 9 19 | potesse venirvi con tal carattere. Ma ciò che mette il conte 10 22 | Morte del re. — XX. Suo carattere.~ ~I. — Tale era il governo 11 22 | tracotati baroni. Tale era il carattere di Guglielmo, che passava 12 23 | XVIII. Morte del re: suo carattere.~ ~I. — Posto fine al pubblico 13 23 | agitavano la corte, del carattere de’ cortigiani e de’ ministri, 14 23 | monastero di Fajano; il sacro carattere di costoro non li sottrasse 15 23 | azioni. Per ben giudicare del carattere di Guglielmo II, non è da 16 24 | sfogo alla ferocia del suo carattere sulle prime repressa.~ ~ 17 24 | vivere vennero a formare il carattere della nazione. I Siciliani 18 26 | per la severità del suo carattere e per non essere del tutto 19 28 | Che che voglia dirsi del carattere del vecchio Dionigi, è fuor 20 29 | Roscio francescano, che col carattere di legato apostolico risedeva 21 32 | lasciati sedurre, rispettò il carattere ecclesiastico. L’abate mandato 22 38 | grandi della Sicilia. — IV. Carattere del re Federigo. Suo matrimonio. — 23 44 | potessero parere affacenti al carattere di Filippo, pure lo erano 24 46 | fosse rispettato il suo carattere; ma fattosi presso la città, 25 46 | giogo spagnuolo, e con tal carattere ricevè da’ senatori l’omaggio 26 47 | Catania: e con tal supposto carattere scomunicò tutti i magistrati 27 48 | dalla collera, vestiva un carattere così fiero, che meritava 28 48 | accennato dal Palmeri.~ ~Il carattere de’ Siciliani, riconosciuto