IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] speratam 1 sperate 1 sperato 3 sperava 27 speravano 14 speraverunt 1 spergiuri 2 | Frequenza [« »] 27 soggetti 27 soldo 27 spagnuola 27 sperava 27 sposa 27 tentare 27 vicine | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze sperava |
Cap.
1 3| Sicilia, e questa follemente sperava di soggettare non che la 2 5| tenendosi egli sul confine. Sperava, che i suoi concittadini, 3 8| pacificazione; ed intanto sperava piegarlo a forza di smancerie. 4 9| suoi a’ messi siracusani. Sperava egli, che, mentre la Grecia 5 9| composta un’aringa, colla quale sperava molcire gli animi de’ Siracusani; 6 13| Marcello dal venire alle armi. Sperava egli espugnare al primo 7 13| soldati il sacco della città. Sperava egli che tal rigore tenesse 8 13| armata guardava il mare, sperava il console che finalmente 9 16| più ragione da imperatore sperava riprendere la Sicilia. Nè 10 17| chiuso in quella prigione. Sperava il Guiscardo ottenere, in 11 18| munì d’armi e d’armati. Sperava egli che quella molestia 12 19| ebbe soccorso onde meno lo sperava. Papa Urbano II aveva in 13 20| alla buona; ed altronde sperava che il re avesse a logorare 14 22| odiosissimo il governo del re; e sperava avvantaggiarsi dei pubblici 15 23| che portavano, dalle quali sperava scoprire il filo della trama. 16 24| d’altri amplissimi feudi. Sperava costui che per la morte 17 26| contrario a quello che se ne sperava. Era quello il primo caso 18 31| la Sicilia; e con ragione sperava di trovarvi alcun favore 19 34| Carlo di quella vittoria. Sperava egli che avendo nelle mani 20 35| e del duca, ed altronde sperava, che pacificandoli, avrebbe 21 36| palesandogli l’avviso avuto. Forse sperava egli che per tal modo i 22 38| padrone della sua persona; ma sperava presto uscire di servitù: 23 40| ricattatosi, vi venne egli stesso. Sperava il re prender Napoli d’assalto, 24 42| vedersi seguito, com’ei sperava, dal popolo, cadde svenuto: 25 43| Clemente VII, per lo cui mezzo sperava ottener da re Carlo il perdono. 26 46| come la corte di Francia sperava, non volevano addossarsi 27 46| cacciare i Francesi da Augusta. Sperava riuscirvi per mezzo de’