IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] primitivo 3 primizie 1 primo 243 primogenito 27 primogenitorum 1 primogenitum 1 primordî 1 | Frequenza [« »] 27 perdè 27 perdere 27 perollo 27 primogenito 27 querele 27 rugieri 27 sardegna | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze primogenito |
Cap.
1 20| investì il suo figliuol primogenito Rugiero del ducato di Puglia; 2 21| e poi l’anno appresso il primogenito Rugiero duca dì Puglia, 3 21| lasciato il figliuolo primogenito Rugiero al governo del suo 4 21| Rugiero duca di Puglia suo primogenito, che lasciò solo due figliuoli 5 22| duca di Puglia, fratello primogenito del re, erano strettamente 6 22| trono Rugiero suo figliuolo primogenito. Concorsero in tal parere, 7 22| duca di Puglia, figliuolo primogenito di Guglielmo, fu condotto 8 22| volontà; lasciò il figlio primogenito Guglielmo, che allora non 9 24| duca di Puglia, figliuolo primogenito di re Rugiero I. Prode, 10 24| di Rugiero, suo figliuolo primogenito, con Irene, figliuola d’ 11 25| accontò con Luigi, figliuolo primogenito di Filippo Augusto re di 12 26| patto di riconoscerle dal primogenito Corrado. Legò allo stesso 13 29| moglie, con Pietro figliuolo primogenito di Giacomo II re di Aragona; 14 31| lasciato in Aragona il primogenito Alfonso. Nè qui si arrestò 15 31| di Taranto suo figliuolo primogenito. Non era il governo angioino 16 32| testamento che Alfonso suo primogenito gli succedesse nei regni 17 35| all’infante don Pietro suo primogenito; e bandì per tutta Sicilia 18 35| addì 19 aprile 1322 il suo primogenito Pietro nato nella real villa 19 35| e Francesco Ventimiglia, primogenito del conte di Geraci, della 20 36| anno 1338 gli nacque il primogenito Luigi, che fu battezzato 21 39| negli stati Antonio suo primogenito: il grand’ammiraglio, in 22 40| a lui, ma ad Alfonso suo primogenito, come s’era prestato da’ 23 40| dall’Aragona. Nè Alfonso suo primogenito pose tempo in mezzo a richiamare 24 41| Sicilia fosse sempre dato al primogenito del re; e finalmente, che 25 41| finchè l’arciduca Carlo, primogenito di Filippo, fosse in età 26 42| Carlo di lei figliuolo primogenito cominciò a regnare: ma gli 27 43| mandare Federigo suo figliuolo primogenito a chiedere maggiori soccorsi