grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      40(554)|       once sei all’anno ad un Perollo da Sardegna per andare a
 2      43     |       gli odî tra la famiglia Perollo e quella de’ Luna. Prima
 3      43     |     era stata l’aver Giovanni Perollo preteso di menare in moglie
 4      43     |    maritare al Luna. Parve al Perollo d’essergli caduto il presente
 5      43     |       fattogli apprestare dal Perollo. Ivi a sei anni anche costui
 6      43     |      Antonio di Luna e Pietro Perollo, eredi degli odî paterni,
 7      43     |      uno; ed oltracciò era il Perollo ereditario signore del vasto
 8      43     |        per mettere a morte il Perollo: ma questi era meglio servito
 9      43     |    missione. Chiese allora il Perollo soccorso ad Arrigo Ventimiglia
10      43     |    non giunse al castello del Perollo. Comechè ornate di ricche
11      43     |     vennero fuori i bravi del Perollo, ed a furia d’archibugiate
12      43     | strada in quel momento Pietro Perollo, assalì colla spada nuda
13      43     |      compilare il processo al Perollo e ai suoi compagni, onde
14      43     |   Sciacca, e non trovatovi il Perollo, ammazzò quanti v’erano,
15      43     |       Capo della famiglia de’ Perollo, che sei allora se ne contavano,
16      43     |      pativano l’arroganza del Perollo ed a lui offrivansi pronti
17      43     |    non solo le ree azioni del Perollo, ma il suo fasto, la generosità
18      43     |    tutto il popolo. Il barone Perollo allora nulla curando avere
19      43     |  innanzi in grazia del barone Perollo mai più avrebbe corseggiato
20      43     |        gli si parò innanzi il Perollo col solito suo seguito.
21      43     | assalire a fronte scoperta il Perollo in una città, che contava
22      43     |       alla sprovveduta. Ma il Perollo, il quale per le sue spie
23      43     |     sulle picche.~ ~Il barone Perollo scrisse allora al vicerè
24      43     |      proponimento. Per che il Perollo volle mandare Federigo suo
25      43     |     ne fece padrone. Federigo Perollo, capitano della città, inabile
26      43     |     la strage della gente del Perollo, in parte uccisa dalle armi,
27      43     |       a tal comitiva Federigo Perollo già reduce da Messina, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License